Home » Search Center » Results: Luca Muchetti

Results for "Luca Muchetti"

Advanced search options

Article: Album Review

The Spanish Donkey: Raoul

Read "Raoul" reviewed by Luca Muchetti


Una tempesta di suoni, un incantesimo sonoro dai profili affilati e dal cuore elettrico. Ecco cosa è Raoul, ultimo nato in casa Spanish Donkey, la formazione composta da Joe Morris, Jamie Saft e Mike Pride. Tre musicisti che ergono un muro sonoro che, sebbene non originalissimo, sa affascinare l'ascoltatore sensibile a quel filone della musica che ...

Article: Album Review

Kevin Hays: New Day

Read "New Day" reviewed by Luca Muchetti


Jazz ma ancora più soul e funk segnano il ritorno in studio di Kevin Hays, il quarantasettenne pianista newyorkese che per la Sunnyside licenzia questo piacevole New Day, album da gustare tutto d'un fiato lungo le 12 tracce che, insieme a tanti brani originali, includono anche un paio di cover eccellenti. La parata ...

1

Article: Album Review

Star Hip Troopers: Planet E

Read "Planet E" reviewed by Luca Muchetti


Interferenze cinematiche, loop e pulviscolo elettronico sono gli ingredienti base su cui il progetto del DJ e produttore Mess Morize (nuova identità di DJ Knuf, nome d'arte che gli appassionati della scena romana conosceranno bene) costruisce un notevole progetto di jazz futuro e possibile in compagnia di una nutrita schiera di musicisti come Piero Delle Monache, ...

1

Article: Album Review

Dave Douglas: High Risk

Read "High Risk" reviewed by Luca Muchetti


È firmata dal musicista newyorkese Dave Douglas una delle tante e nuovi possibili interpretazioni elettroniche del jazz. Il filone, spesso interlocutorio ma talvolta anche gravido di belle sorprese, nel caso del musicista statunitense di recente nominato direttore artistico di Bergamo Jazz con High Risk disegna una prospettiva dalle linee solide, all'interno di un progetto che denota ...

Article: Album Review

Donny McCaslin: Fast Future

Read "Fast Future" reviewed by Luca Muchetti


Il “futuro veloce" che Donny McCaslin ci racconta nel suo ultimo album è un universo estremamente composito e, per chi ha ascoltato le precedenti avventure musicali del sassofonista statunitense, non privo di sorprese. Sorprese e voglia di osare. Sì perché nelle pieghe, larghissime, di questa decina di pezzi, è decisamente ampio il ventaglio ...

Article: Album Review

Caterina Palazzi Sudoku Killer: Infanticide

Read "Infanticide" reviewed by Luca Muchetti


Vedi alla voce “oggetti musicali non identificati." La contrabbassista romana Caterina Palazzi torna a cinque anni di distanza dalla sua prima uscita discografica con la formazione Sudoku Killer sotto le insegne di Auand Records e con cinque violentissime tracce nelle quali il jazz (specie di marca nordica) convive con la psichedelia, il post-rock, il rumorismo e ...

Article: Album Review

Ernst Reijseger, Harmen Fraanje, Mola Sylla: Count Till Zen

Read "Count Till Zen" reviewed by Luca Muchetti


Ascoltate questo album, perché è una delle più belle collezioni di brani pubblicate in questi ultimi cinque anni. Dei tanti modi in cui ci si potrebbe divertire tentando di definire nel modo più attuale il jazz (chissà poi perché e con che diritto) in Count Till Zen troverete ipostatizzata in dieci brani la definizione più estensiva ...

1

Article: Album Review

Spin Marvel: Infolding

Read "Infolding" reviewed by Luca Muchetti


Nuove eruzioni dal vulcanico batterista britannico Martin France, alla guida degli Spin Marvel. Il musicista già ascoltato al fianco di Django Bates, Evan Parker, Kenny Wheeler, Lee Konitz, Dave Holland, Arild Andersen, e Ralph Towner firma quest'anno un nuovo capitolo della sua storia musicale lanciando per RareNoiseRecords Infolding, affascinante e acido sbocco musicale che al jazz ...

2

Article: Album Review

Franck Amsallem: Amsallem Sings

Read "Amsallem Sings" reviewed by Luca Muchetti


Da leggere in perfetta continuità con il più recente Volume II, pubblicato nel 2014, Amsallem Sings è l'album di debutto come cantante del pianista Franck Amsallem. Musicista francese di lungo corso e dalle origini algerine, sceglie di utilizzare per la prima volta la voce nel modo probabilmente più ambizioso, intimo e fascinoso: accompagnandosi col solo pianoforte ...

1

Article: Album Review

Andreas Schaerer, Bänz Oester: Shibboleth

Read "Shibboleth" reviewed by Luca Muchetti


In quanti modi si può usare la voce facendo musica, ma senza cantare? Ce lo insegnano Andreas Schaerer e Bänz Oester in Shibboleth, un CD che definire atipico è sicuramente poco. Una voce di un cantante-performer e un basso jazz. Poche e sporadiche percussioni. “Corde À Linge" inizia su melodie felpate che ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.