Home »
Articoli » Album Review » Spin Marvel: Infolding
Spin Marvel: Infolding
Nuove eruzioni dal vulcanico batterista britannico
Martin France, alla guida degli
Spin Marvel. Il musicista già ascoltato al fianco di
Django Bates,
Evan Parker,
Kenny Wheeler,
Lee Konitz,
Dave Holland,
Arild Andersen, e
Ralph Towner firma quest'anno un nuovo capitolo della sua storia musicale lanciando per RareNoiseRecords
Infolding, affascinante e acido sbocco musicale che al jazz addiziona robuste dosi di elettronica, rumorismo post-industriale, e derive che pongono questo album, composto da sei diluitissimi brani, su un terreno spesso assimilabile alla pura sperimentazione sonora.
Una scelta consapevole e testimoniata anche dalla presenza del sound designer
Terje Evensen (la definizione è sua), oltre che da
Tim Harries (Earthworks), dal produttore e batterista Emre Ramazanoglu e dal trombettista
Nils Petter Molvaer.
Tinte acide, panorami lisergici, nervosismi acustici che rimandano a certe decomposizioni anni Settanta, comuni non solo al jazz ma anche a un certo filone rock, sono la marca più caratteristica di
Infolding, album che vive anche nel contrasto fra episodi accessibili ed estremismi musicali aspri e che richiedono più di uno sforzo per farsi apprezzare.
Sforzo reciproco, in ogni caso, tanto per gli ascoltatori quanto per i musicisti in studio, stavolta impegnati in un disco-progetto che tenta di abbattere definitivamente il confine fra registrazione e live. Il nucleo di
Infolding è infatti costituito da registrazioni in larga parte improvvisate realizzate per la radio BBC.
Track Listing
Canonical; Tuesday's Blues; Two Hill Town; Leap Second; Same Hand Swiss Double Pug; Minus Two.
Personnel
Nils Petter Molvaer: trumpet; Martin France: drums; Terje Evensen: live electronics; Tim Harries: bass; Emre Ramazanoglu: drums (6).
Album information
Title: Infolding
| Year Released: 2015
| Record Label: RareNoiseRecords
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.
Near