Home » Articoli » Album Review » Star Hip Troopers: Planet E

1

Star Hip Troopers: Planet E

By

View read count
Star Hip Troopers: Planet E
Interferenze cinematiche, loop e pulviscolo elettronico sono gli ingredienti base su cui il progetto del DJ e produttore Mess Morize (nuova identità di DJ Knuf, nome d'arte che gli appassionati della scena romana conosceranno bene) costruisce un notevole progetto di jazz futuro e possibile in compagnia di una nutrita schiera di musicisti come Piero Delle Monache, Raffaele Casarano, Luca Aquino, Mauro Ottolini, Riccardo Gola, Francesco Bearzatti e Claudio Filippini. Il progetto battezzato Star Hip Troopers, con l'album Planet E, esplora una delle tante declinazioni possibili del jazz in salsa elettronica.

È questa la prima uscita di una linea dedicata in modo specifico alla musica elettronica voluta da Parco della Musica Records in collaborazione con M.I.T. (Meet in Town). La regia di Mess Morize è tutt'altro che un collante per una serie di brani difficilmente immaginabili come pezzi a se stante e realizzati a più mani. Le derive psico-sonore contenute nelle tredici tracce qui raccolte, infatti, disegnano una geografia fluida, senza coordinate e dai profili affascinanti.

A uno sperimentalismo minimale, spesso ai confini del glitch, Mess Morize associa robuste dosi di dub, nella quale è una presenza più familiare (quella dei fiati) a riportare calore e invertire l'ordine dei protagonisti. A ben vedere, in quest'album, non ci sono strumenti protagonisti, perché palese è soprattutto una concezione di musica come continuo fluire e come alternanza di elementi. Il risultato sono panorami sonori immobili e atmosferici a volte, tessuti cibernetici e permeati da percussioni sintetiche altre. In ogni caso tutti da esplorare.

Track Listing

Lost 1; Cruising; Through the Porthole; Standstill; Crackle Lullaby; Lost 2; Runaway; Breathing in Pitch Black; From Beyond; Cosmic Insight; Deli’s Orbit; Firing; Planet E.

Personnel

Mess Morize: electronics; Riccardo Gola: contrabbasso; Luca Aquino: tromba; Claudio Filippini: pianoforte; Raffaele Casarano: sax; Mauro Ottolini: trombone; Francesco Bearzatti: sax.

Album information

Title: Planet E | Year Released: 2015 | Record Label: Parco Della Musica

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.