Home » Search Center » Results: General Articles

Results for "General Articles"

Advanced search options

Article: Lyrics

Come se avesse le ali - Rava e Fresu ricordano Chet

Read "Come se avesse le ali - Rava e Fresu ricordano Chet" reviewed by AAJ Italy Staff


Nel dicembre 2009 è caduto l'ottantesimo anniversario della nascita di Chet Baker. Nella rubrica Déjà lu, per gentile concessione degli autori e dell'editore, riproponiamo i due interventi di Paolo Fresu ed Enrico Rava apparsi in appendice al libro di Chet Baker “Come se avessi le ali. Le memorie perdute," edito nel luglio 2009 da minimum fax ...

Article: Lyrics

Ricordo di Chet Baker. Con la magia in tasca.

Read "Ricordo di Chet Baker. Con la magia in tasca." reviewed by AAJ Italy Staff


Nel dicembre 2009 è caduto l'ottantesimo anniversario della nascita di Chet Baker. Nella rubrica Déjà lu, per gentile concessione degli autori e dell'editore, riproponiamo i due interventi di Paolo Fresu ed Enrico Rava apparsi in appendice al libro di Chet Baker “Come se avessi le ali. Le memorie perdute", edito nel luglio 2009 da minimum fax ...

Article: Lyrics

Ricordo di Chet Baker - Qualcosa di incompiuto e sfuggevole

Read "Ricordo di Chet Baker - Qualcosa di incompiuto e sfuggevole" reviewed by AAJ Italy Staff


Nel dicembre 2009 è caduto l'ottantesimo anniversario della nascita di Chet Baker. Nella rubrica Déjà lu, per gentile concessione degli autori e dell'editore, riproponiamo i due interventi di Paolo Fresu ed Enrico Rava apparsi in appendice al libro di Chet Baker “Come se avessi le ali. Le memorie perdute," edito nel luglio 2009 da minimum fax ...

Article: Lyrics

Roland Kirk: un polistrumentista fra tradizione e rinnovamento.

Read "Roland Kirk: un polistrumentista fra tradizione e rinnovamento." reviewed by AAJ Italy Staff


L'articolo che riproponiamo, per ricordare un protagonista del jazz oggi troppo trascurato, apparve sul mensile Musica Jazz nell'agosto 1987, in occasione del decennale della morte di Roland Kirk. I giovani che si sono accostati al jazz negli anni Ottanta hanno avuto scarse occasioni per approfondire la musica di Rahsaan Roland Kirk. Dopo la sua morte infatti, ...

Article: Lyrics

Da Amy Winehouse a Sharon Jones: soul revival o nuovo rinascimento?

Read "Da Amy Winehouse a Sharon Jones: soul revival o nuovo rinascimento?" reviewed by AAJ Italy Staff


Quanto c'è di autentico e artisticamente rilevante nell'attuale revival della soul music? Il clamore suscitato dalla pubblicazione di Back to Black di Ami Winehouse ed il successo del british soul (Joss Stone, Estelle, Adele Adkins, Duffy, Laura Izibor, Seal eccetera) ci offre l'opportunità di parlare del nuovo soul afroamericano, che vive nell'underground rivitalizzando la tradizione dei ...

Article: Lyrics

Rossana Casale e il "suo" jazz

Read "Rossana Casale e il "suo" jazz" reviewed by AAJ Italy Staff


A dicembre l'abbiamo vista calcare i palchi dei teatri italiani con uno show tutto natalizio a base di jazz, ma Rossana Casale è, forse e soprattutto, una delle voci italiane femminili jazz più vicine al pop. O viceversa. Dalla dance degli esordi al primo singolo scritto da Alberto Fortis, dal palco di Sanremo a Umbria Jazz ...

Article: Lyrics

Django Reinhardt: genio e sregolatezza

Read "Django Reinhardt: genio e sregolatezza" reviewed by AAJ Italy Staff


Cento anni fa, il 23 gennaio 1910, nacque Django Reinhardt. Nella ricorrenza rendiamo omaggio al grande chitarrista, ripubblicando un estratto del libro di Maurizio Franco “Django Reinhardt - dalla chitarra gitana al jazz," edito nel 2002 da Sinfonica Jazz. Si ringraziano per l'autorizzazione l'autore e l'editore. Per decenni l'immagine di Django Reinhardt è stata forgiata sulla ...

Article: Lyrics

Hal Russell, chi era costui?

Read "Hal Russell, chi era costui?" reviewed by AAJ Italy Staff


Questo profilo di un musicista fin troppo poco - e comunque troppo tardi - conosciuto è apparso su “Musica Jazz" nell'agosto 1996, a settant'anni dalla sua nascita. Quella che segue ne è la versione integrale, riproposta per gentile concessione dell'autore. Già: chi era quest'autentico Carneade dei tempi moderni? La domanda è legittima, parlando di tanto singolare ...

1

Article: Lyrics

Composizione istantanea? No: improvvisazione - Riflessioni sulla creazione musicale estemporanea

Read "Composizione istantanea? No: improvvisazione - Riflessioni sulla creazione musicale estemporanea" reviewed by AAJ Italy Staff


Per la rubrica Déjà lu riproponiamo un saggio di notevole importanza teorica, scritto da Maurizio Franco e pubblicato sul periodico Musica/Realtà n. 78, novembre 2005. Si ringraziano per l'autorizzazione l'autore e l'editore. Improvvisazione è termine che suscita fantasie: per i musicisti che non la praticano è una sorta di magia con cui si libera l'immaginazione indirizzando ...

Article: Lyrics

Gegé Telesforo e il "suo" jazz

Read "Gegé Telesforo e il "suo" jazz" reviewed by AAJ Italy Staff


Gegé Telesforo è il nuovo ospite di “Osmosi". Polistrumentista (ma anche conduttore televisivo al fianco di Renzo Arbore) da sempre innamorato del jazz ci racconta tutto il “suo" jazz a pochi giorni da una lunga serie di concerti che lo porterà lontano da casa. Ma i patti siano chiari: «Risponderò alle vostre domande da musicista jazz ...


Engage

Publisher's Desk
Your Feedback plus Musician Page Improvements
Read on...
Contest Giveaways
One sec... We'll be back with another contest giveaway soon.

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.