Home » Search Center » Results: General Articles
Results for "General Articles"
Viaggio al termine del blues?
by AAJ Italy Staff
Per Dèjà lu abbiamo recuperato un testo che indaga acutamente sui significati e sull'evoluzione del blues. Ne è autore Riccardo Brazzale, direttore artistico del Vicenza Jazz Festival e curatore dei relativi quaderni, che di anno in anno raccolgono vari contributi su temi mirati. Sul quaderno del 2003 apparve, assieme ad altri, il testo qui riproposto. Si ...
Senza confini: intervista ad Alessia Obino
by AAJ Italy Staff
La cantante Alessia Obino ha da poco dato alle stampe il primo album da leader dal titolo Echoes, nel quale riversa le esperienze fatte in diversi ambiti musicali e la propria capacità compositiva pronta a far risaltare le qualità del suo quintetto anziché dare fondo alle sole capacità vocali. Di seguito ci racconta il viaggio attraverso ...
Il filosofo e la rivoluzione del jazz
by AAJ Italy Staff
Questo articolo - una breve riflessione sul rapporto tra la musica e la filosofia con particolare riguardo all'importanza del ruolo che l'improvvisazione svolge tanto nella musica jazz, quanto nella filosofia - è uscito originariamente su Testimonianze", rivista fondata da Ernesto Balducci, in un numero interamente dedicato alla musica: il 455, Settembre-Ottobre 2007, intitolato La musica, una ...
Gerry Mulligan e il West Coast Jazz
by AAJ Italy Staff
Le storie del jazz, si sa, sono un incrociarsi di individualità artistiche, luoghi e circostanze, una sovrapposizione caleidoscopica di traiettorie che rende arduo - quando non impossibile - tentare definizioni e tassonomie. Tra i tanti stili" che la vulgata jazz ha individuato nel tempo, il West Coast Jazz" è tra quelli più controversi e affascinanti: chiunque ...
10 anni di AAJ Italia... e di dischi fenomenali
by AAJ Italy Staff
Fa un certo effetto ripercorrere, grazie a rapide schermate, la lista dei dischi in primo piano" di questi dieci anni di All About Jazz Italia! Nell'epoca delle classifiche e dei premi, il fatto che AAJ Italia abbia dall'inizio deciso di andare controcorrente," riassumendo l'anno con l'elenco di quei dischi che sono stati segnalati di settimana in ...
Simone Graziano
by AAJ Italy Staff
Forte di un percorso di studi importante e di un'esperienza acquisita sul campo, il pianista Simone Graziano è arrivato da poco a pubblicare il suo album d'esordio Lightwalls, dal quale traspare un notevole valore espressivo, oltre che un'induscutibile capacità tecnica. Lo abbiamo raggiunto per la nostra rubrica dedicata ai giovani più interessanti: The Shape of Italian ...
I migliori (secondo noi) dischi del 2011
by AAJ Italy Staff
Archivio CD in primo piano 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 2003 2002 2000-2001 Dischi in primo piano: 2011 Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre Gennaio Sine NomineDaniele Di Bonaventura(Harmonia Mundi) BOTSzilárd Mezei(Not Two) Vitoria SuiteJazz at Lincoln ...
Charles Fambrough: A Friend Unlike Any Other, R.I.P.
by Mark Kramer
For my dear friend Charles, my second Brother: Bassist Charles Fambrough, born in Philadelphia on August 25th, 1950 and known as Broski," died on January 1st, 2011 at 5:00 p.m. with his daughter and wife at his side. Reportedly, he ever-so-gently squeezed their hands as he held them, and smiled. Then he was gone. ...
Dave Holland: Passing the Torch
by Dylan McGuire
Standing onstage in the auditorium of the Philadelphia School for Creative and Performing Arts (CAPA), a lanky, grey-haired gentleman stands by the piano, directing a small group of student musicians playing Herbie Hancock's Cantaloupe Island." He stops the song during the trumpet solo and says to the student in a British accent, Did you ...
The Ticket
by Wade Luquet
One of the perks of being a jazz writer is that I can often get free tickets to concerts. This great benefit has offered me the opportunity to take my wife to some nice jazz events and meet some interesting people. Aside from taking notes in the dark, our jazz dates are just like any other ...





