Home » Search Center » Results: Ezz-Thetics
Results for "Ezz-Thetics"
Chris May's Best Jazz Albums Of 2024
by Chris May
In case you missed the sad news, our dear friend and compatriot, Chris May, passed away in November (read our tribute). Below are the albums he considered extraordinary in 2024--a final testament to his discerning taste and love of sound. -mR Rob LuftDahab Days Edition Records
Albert Ayler: Live Greenwich Village to Love Cry Revisited
by Giuseppe Segala
Nel 1996, quando fu pubblicata la prima edizione della sua biografia dedicata ad Albert Ayler, Spirits Rejoice!, il contrabbassista e musicologo tedesco Peter Niklas Wilson scriveva nella prefazione: La sua musica resta controversa: per alcuni fu un profeta, per altri un ciarlatano. (...) Ayler resta oggi tanto controverso quanto esile è la base per una discussione ...
Anthony Braxton: Solo Bern 1984 First Visit
by Alberto Bazzurro
A quarant'anni esatti dalla sua esecuzione (per l'esattezza il 7 luglio 1984), ecco arrivare questo live svizzero, di ottima fattura sotto il profilo dell'incisione (non è sempre stato così, nei molti inediti braxtoniani spuntati fuori come funghi nel corso degli anni), nonché largamente esaustivo dei procedimenti messi in atto in concerto dal grande musicista chicagoano (anche ...
Satoko Inoue: Presents Jo Kondo's Works For Piano 2015-2020
by Alberto Bazzurro
Inciso nei mesi di aprile e luglio 2022, questo album ci restituisce uno spaccato piuttosto significativo di una serie di recenti pagine per pianoforte, per lo più solitario, del compositore giapponese Jo Kondo, oggi settantasettenne, di cui è nota una sia pur fugace frequentazione di John Cage e Morton Feldman, pagine di cui è protagonista la ...
Marion Brown: Three For Shepp To Gesprachsfetzen Revisited
by Alberto Bazzurro
Tre brani di Marion Brown e altrettanti di Archie Shepp compongono il primo dei due album riuniti, come sempre meritoriamente, in questo CD, provenendo da quello che rappresenta il debutto dell'altosassofonista georgiano su Impulse!, inciso il 1° dicembre 1966 (dopo un paio di ESP e un Fontana) e pubblicato l'anno seguente. La stessa Impulse!, come già ...
Three types of albums from ezz-thetics
by John Eyles
In 1975 Werner X. Uehlinger founded the Swiss-based HatHut label which mainly released jazz by such illustrious names as Anthony Braxton, Steve Lacy, Joe McPhee, Max Roach and Cecil Taylor. The labels Hat MUSICS and Hat ART followed in 1981. !997 brought hatOLOGY and hat(now)ART, the latter issuing modern compositions by the likes of John Cage ...
Tadd Dameron: Fontainebleau & Magic Touch Revisited
by Chris May
There is much that is tragic about Tadd Dameron's story. The composer, arranger and pianist fell prey to the heroin epidemic that gripped New York's jazz world in the 1940s and 1950s. He did jail time for his addiction in 1959-60. He died at the woefully young age of 48 years in 1965. But there is ...
Cecil Taylor: Live At Fat Tuesday's February 9, 1980 First Visit
by Giuseppe Segala
Nel periodo di passaggio tra gli anni Settanta e Ottanta, Cecil Taylor è stato oggetto di numerose attenzioni da parte di etichette europee, che ne hanno lodevolmente documentato esibizioni dal vivo assai significative. Tra queste, alcune presentano la formazione Unit in differenti organici strumentali, che esprimono con dovizia un momento di impeto formidabile e di incredibile ...
Nikolas Gerszewski, Giusto Chamber Orchestra: 3 Works For Strings
by Alberto Bazzurro
In questo abbastanza singolare cd la Giusto Chamber Orchestra esegue tre partiture per dodici archi concepite fra il 2018 (la prima) e il 2019 (le altre due) dall'oggi sessantenne compositore e artista visivo Nikolaus Gerszewski, nativo di Amburgo ma ormai da tempo di stanza a Budapest. Trattasi di poco meno di un'ora di suoni privi della ...
Ornette Coleman: Free Jazz to Ornette! Revisited
by Alberto Bazzurro
Che cosa si può dire ancora di un'opera che ha stravolto il corso del jazz, uno di quegli snodi dopo i quali--qui fin dal titolo--nulla può essere più come prima? Punti di svolta decisivi e ineludibili che cambiano il corso di un'arte, pietre miliari come Les Demoiselles d'Avignon in pittura, l'Ulysses di Joyce in letteratura, o ...





