Home » Search Center » Results: Ezz-Thetics
Results for "Ezz-Thetics"
Ensemble 5: The Human Factor
by Alberto Bazzurro
Un camerismo increspato che non di rado si fa decisamente nervoso è ciò che troviamo in questo nuovo album--l'ottavo, con i precedenti sette usciti su Leo fra il 2012 e il 2020--del quintetto svizzero (ma Dell è tedesco, di Darmstadt), inciso a Zurigo nell'ottobre 2022. Il lavoro svolto dai cinque procede generalmente facendo ...
Franz Koglmann: Near Blue - A Taste of Melancholy
by Alberto Bazzurro
Inciso giusto un anno fa, nell'ottobre 2023, questo nuovo lavoro di uno dei musicisti forse meno valutati (forse anche perché appartati, anche stilisticamente) della scena jazzistica (in senso lato) contemporanea com'è fin dai tardi anni Settanta, Franz Koglmann (in Italia lo conoscemmo grazie alla Mitteleuropa Orchestra di Andrea Centazzo), ha la singolarità di essere raddoppiato," nel ...
WHO Trio: Live At Jazz Festival Willisau 2023
by Vincenzo Roggero
Ci sono molti modi per affrontare/reinterpretare standard e songs, recitano le accurate note di copertina, ma affrontare Duke Ellington richiede uno step ulteriore, pena lo scivolare nel deja vu, nel già sentito, tra stereotipi o stravolgimenti fuori luogo. WHO Trio, formazione che da oltre venticinque anni scandaglia i meandri della libera improvvisazione e dei suoi legami ...
Thelonious Monk: Celebrating 75 Years Of His First Recordings Revisited
by Stefano Merighi
Affrontare oggi queste pagine monkiane significa non solo riconsiderare l'importanza cruciale di un repertorio senza tempo, ma provare proprio un'ebbrezza dell'ascolto difficilmente eguagliabile. Thelonious Monk marchia a fuoco con la sua personalità tutta un'epoca del jazz che è quella rivoluzionaria del bebop--nonché quella riformista" dell'hard bop--e stabilisce molte delle coordinate che ispirano la migliore musica africana-americana ...
Claudio Sanna: Compositori Sardi Contemporanei II
by Mark Corroto
Today's wine tasting is once again hosted by sommelier Claudio Sanna. He presents more local Sardinian varieties with a round of flights, much like the 2022 release Compositori Sardi Contemporanei. Instead of grape cultivars and vintners, Sanna presents multiple composers and performers for you to sample, not with your tongue but your ears. Just like a ...
Food For Thought
by John Eyles
Where is the boundary between composed and improvised music? How many renowned improvisers use tried and trusted phrases that they have turned to so often that they have become cliches? How many classically-trained players are able to freely improvise despite never having been taught to do so? These and other similar questions are sure to be ...
Sergio Armaroli, Evan Parker: Dialog
by Neri Pollastri
Album molto singolare, questo di Sergio Armaroli e Evan Parker: pensato inizialmente come improvvisazione dal vivo da registrare in studio durante la prevista tournée italiana 2022 del sassofonista britannico, trasformatosi poi in duetto a distanza dopo la cancellazione della sua trasferta, si è alla fine concretizzato come un call and response, visto che Parker non si ...
Albert Ayler With Don Cherry: 1964 Recordings First Visit Completed
by John Eyles
In 2020 the ezz-thetics label released the two-disc CD European Recordings Autumn 1964 Revisited which comprised the six November 9th 1964 radio recordings made in Hilversum, the Netherlands, by the quartet of Albert Ayler, cornetist Don Cherry, bassist Gary Peacock and drummer Sunny Murray, Angels," C.A.C.." Ghosts." Infant Happiness" (composed by Don Cherry), Spirits" and No ...
Albert Ayler / Don Cherry: Albert Ayler With Don Cherry 1964 Recordings First Visit Completed
by Chris May
It is possible that in his liner notes for this album, Brian Morton has unraveled the riddle that is Albert Ayler. Was he a genius? A hoaxer? An outsider artist before the term was coined? A person in the grip of autism? An avant-gardist who decided to become a (whisper it) populist? A religious evangelist? A ...
Archie Shepp: The Way Ahead, Kwanza, The Magic of Ju-ju Revisited
by Stefano Merighi
In questa compilation dedicata ad un periodo importante di Archie Shepp, si dovrebbe iniziare l'ascolto dalla fine. Infatti, i quasi venti minuti di The Magic of Ju-Ju," posti in chiusura del CD, sono dell'aprile 1967; il resto del repertorio è invece stato inciso nel biennio successivo. Pur non riuscendo a comprendere il criterio con ...





