Home » Search Center » Results: Austria
Results for "Austria"
Jazz In The Spirit Of Summer: "Sommeralbum," New Release By jazztrio.at

Following their Christmas album (Weihnachtsalbum, December 2015), the Sommeralbum is the second release by Jazztrio.at, a formation of seasoned players with international credits from Vienna, Austria, featuring Thomas Barth (piano), Johannes Strasser respectively Christoph Petschina (double bass) and Wolfgang Wehner (drums). Which atmospheres of the season of golden glowing moments are musically painted, which stories are ...
Franz Koglmann, Mario Arcari, Attila Pasztor: g(ood)luck

by Alberto Bazzurro
Torna Franz Koglmann, di cui avevamo un po' perso le tracce, e rinverdisce umori e architetture del glorioso trio KoKoKo (Koglmann Koltermann Koch), sempre col suo flicorno (più di rado la tromba) a dialogare morbidamente con un'ancia e un arco grave. Oggi le geometrie appaiono se possibile ancor più oleate, l'ancia è doppia, e il lessico ...
I 10 Cd nel CD-Player di... Georg Breinschmid

by Vincenzo Roggero
01.Jaco Pastorius -Jaco Pastorius -(Epic -1976). Il debutto da leader, un disco mitico che mi ha influenzato sin dal primo ascolto. Sicuramente uno dei più grandi dischi di tutti i tempi. Un capolavoro eterno e spirituale. 02. Emerson, Lake & Palmer -Welcome Back My Friends -(Manticore -1970) Ho ricominciato a riascoltarlo ...
Max Nagl, Herwig Gradischnig, Peter Herbert, Michael Vatcher: A Day in My Life

by Alberto Bazzurro
Concepito come un LP, con un lato A (i primi quattro brani) e un lato B (gli altri quattro) e i canonici quaranta minuti di durata totale, questo CD trae spunto, almeno nel titolo, dalla canzone dei Beatles che chiude il leggendario Sgt. Pepper's..., A Day in the Life," anche se poi, al di là della ...
Kevin Mahogany: The Vienna Affair

by Angelo Leonardi
Il numero dei cantanti jazz di sesso maschile è sempre stato esiguo rispetto al preponderante universo femminile, oggi più che mai. La recente scomparsa di Mark Murphy (il massimo vocalist moderno, già da qualche anno in semi-ritiro) ha accentuato la carenza anche se l'ingresso in scena di Gregory Porter ha portato una ventata d'aria ...
Andy Manndorff: Dirt & Soil

by Vincenzo Roggero
Il nome di Andy Manndorff potrebbe risultare ai più sconosciuto ed anche in Austria, dove risiede, non ha mai raggiunto la notorietà che il talento e le importanti collaborazioni (la prestigiosa Vienna Art Orchestra e il pianista olandese Jasper van't Hof tra gli altri), avrebbero meritato. Il motivo? Difficile individuare una sola causa ma certamente lo ...
Georg Breinschmid: Double Brein

by Angelo Leonardi
Georg Breinschmid è uno dei massimi contrabbassisti e compositori austriaci e questo doppio CD è la palpabile raffigurazione della sua tumultuosa vena creativa. Georg si muove con agilità tra musica classica, jazz, musiche popolari e quant'altro, in un caleidoscopio di riferimenti e citazioni che si fondono e sovrappongono. Nato 42 anni fa, dopo aver fatto parte ...
Christian Muthspiel, Steve Swallow: Simple Songs

by Mario Calvitti
Il titolo di questo nuovo lavoro del trombonista e pianista austriaco Christian Muthspiel, accompagnato dal basso elettrico di Steve Swallow, ne descrive il contenuto in maniera sinteticamente efficace. Canzoni semplici, appunto, essenziali non soltanto nella scarna strumentazione adottata, ma soprattutto nelle loro caratteristiche compositive. Spogliati di qualsiasi abbellimento superfluo gli undici brani del CD descrivono un'estetica ...
Mia Zabelka: Monday Sessions

by John Eyles
Live in concert, Austrian violinist Mia Zabelka is an electrifying performer, whether appearing solo or with others. In any context, she has the uncanny knack of commanding the stage and always being the centre of an audience's attention, achieved by the intensity and focus of her performances, rather than any gratuitous showmanship. (For a typical example, ...
Saalfelden 2015

by Vincenzo Roggero
Memorabile edizione la trentaseiesima del Saalfelden Jazz Festival. Forse il caldo più consono ai mari del sud che ad una località alpina ha sciolto anche gli animi più rigidi, ha favorito la libera circolazione delle idee, ha creato un clima di condivisione e stimolo artistico. Forse gli dei della musica hanno soffiato un vento benevolo sulle ...