Home » Search Center » Results: Alberto Bazzurro

Results for "Alberto Bazzurro"

Advanced search options

1

Article: Album Review

Sant'Anna Arresi Quintet by Evan Parker: Filu ‘e Ferru

Read "Filu ‘e Ferru" reviewed by Alberto Bazzurro


Live alla ventinovesima edizione della rassegna di Sant'Anna Arresi, Ai Confini tra Sardegna e Jazz, il 2 gennaio 2015, l'album, prontamente prodotto dall'Associazione Culturale Punta Giara, riunisce un'autentica all stars del jazz sperimentale, alle sue più vaste latitudini: c'è l'avanguardia storica europea di Evan Parker, responsabile nominale del quintetto, quella di seconda generazione, neroamericana (Hamid Drake) ...

1

Article: Album Review

Do Tell: Hotend - Do Tell Plays the Music of Julius Hemphill

Read "Hotend - Do Tell Plays the Music of Julius Hemphill" reviewed by Alberto Bazzurro


Una delle prime cose che colpiscono, prendendo in mano questo CD dedicato al songbook di Julius Hemphill, è la brevità quasi lacyana dei titoli. Mettendo poi l'oggetto nel lettore (ma anche già scorrendo la formazione), ecco che un secondo elemento salta all'occhio (o all'orecchio): il fatto che un repertorio squisitamente sassofonistico sia interamente riletto da un ...

1

Article: Album Review

Marta Raviglia, Simone Sassu: Lost Songs

Read "Lost Songs" reviewed by Alberto Bazzurro


Satie, Milhaud, Weill, Samuel Barber, Ellington, Berio, lungo un ventaglio temporale che va dal 1916 al 1964 (ordine dei pezzi e cronologico coincidono), per chiudere con “Sea Lady" di Kenny Wheeler (1990) e l'unico brano originale: questo l'itinerario seguito in Lost Songs da Marta Raviglia e Simone Sassu, tutto fuorché il classico duo voce/piano, vista l'incidenza ...

Article: Multiple Reviews

Gli ottant’anni di Ran Blake

Read "Gli ottant’anni di Ran Blake" reviewed by Alberto Bazzurro


Alla non banale soglia degli ottant'anni, compiuti lo scorso 20 aprile, Ran Blake se ne esce con tre nuovi lavori che in parte ribadiscono concetti già noti (almeno nei suoi percorsi più recenti) e in parte ne insinuano di meno battuti. Ran Blake Ghost Tones: Portraits of George Russell ...

Article: Album Review

The Milo Fine Free Jazz Ensemble featuring Steve Gnitka: Earlier Outbreaks of Iconoclasm

Read "Earlier Outbreaks of Iconoclasm" reviewed by Alberto Bazzurro


Veterano del radicalismo improvvisativo britannico (fra i musicisti incrociati spicca il nome di Derek Bailey), trapiantato fin dagli anni Settanta a Minneapolis, Milo Fine è una figura periferica quanto preziosa, ellittica, con cui quest'assolutamente meritoria riesumazione ci consente di venire in contatto. Batterista dal 1961, quindi anche pianista e più tardi clarinettista, Fine è noto (si ...

Article: Album Review

Painting: Gravity

Read "Gravity" reviewed by Alberto Bazzurro


Tedesco trapiantato a New York, di professione pianista, Emanuel Ruffler è il deus ex machina dell'etichetta che pubblica questo breve CD (poco più di venti minuti, non a caso definito EP) in cui trovano posto sei brani di durata a loro volta medio-breve (ma in compenso con titoli quasi sempre chilometrici) che lo vede abbinato al ...

Article: Album Review

Marcel et Solange, Samuel Blaser: Tomate et parapluie

Read "Tomate et parapluie" reviewed by Alberto Bazzurro


Una musica intelligente, arguta, fortemente intenzionale fino a risultare qua e là un po' calligrafica, è quanto ci arriva dal singolare (non fosse altro che per il nome) trio transalpino, nell'occasione (al suo secondo album) ospitante il trombone di Samuel Blaser (svizzero, lui), che dà rotondità e un colore in più alla tavolozza timbrica di base, ...

Article: Album Review

Morton Feldman, Quartetto Klimt: Piano, Violin, Viola, Cello

Read "Piano, Violin, Viola, Cello" reviewed by Alberto Bazzurro


Questa che è l'ultima composizione di Morton Feldman, partorita l'anno stesso della sua morte (1987), rispecchia in toto le peculiarità di scrittura proprie del suo periodo estremo (e non solo, per altri versi): la dilatazione delle durate (qui si oltrepassano i settanta minuti, di fatto senza cesure di sorta), la contemporanea lentezza (spesso quasi la paralisi) ...

Article: Album Review

De Beren Gieren: One Mirrors Many

Read "One Mirrors Many" reviewed by Alberto Bazzurro


Trio belga (in effetti il pianista Fulco Ottervanger, autore di tutto il materiale tematico, è un olandese trapiantato), De Beren Gieren ci appare come una delle realtà più felici nel pur battutissimo settore del piano trio. Questo che è il suo quarto CD dal 2012 (più un EP due anni prima) parte posizionandosi nei pressi di ...

Article: Multiple Reviews

La gravità degli ottoni

Read "La gravità degli ottoni" reviewed by Alberto Bazzurro


Ogni tanto ci piace accorpare incisioni omogenee sotto il profilo strumentale, e poi magari diversissime per esiti espressivi e poetica che le informa. È il caso dei quattro album che trovate qui di seguito passati al vaglio, riuniti nel segno del trombone, in prima istanza, e degli ottoni gravi più in generale. Mark ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.