Home » Articoli » Album Review » Amir ElSaffar: Crisis
Amir ElSaffar: Crisis
Diciamo subito che ciò che ci convince di meno è la vocalità dello stesso ElSaffar, fin troppo calata in una logica espressiva stereotipata e tutto sommato priva di quella vis rigenerativa altrove largamente presente. I momenti migliori (frequenti) sono, di converso, quelli in cui tale mix appare più felicemente compiuto, in special modo i due episodi che chiudono la suite del titolo, vale a dire il vitale "Flyover Iraq," in cui si segnala un ottimo assolo di tromba ma soprattutto l'amalgama di gruppo e l'equilibrio idiomatico, e l'ampio "Tipping Point," autentico caleidoscopio di situazioni divergenti quanto complementari, globalmente coerenti e coese (anche "The Great Dictator" ed "El-Sha'ab," pur nel sostanziale prevalere della componente etnica, veleggiano su livelli invidiabili).
Un lavoro che si giova parecchio dell'ottimo interplay maturato in seno al gruppo e della linea estetica felicemente identitaria che il leader ha voluto e saputo dargli.
Track Listing
Crisis Suite: Introduction – From the Ashes; The Great Dictator; Taqsim Saba; El-Sha'ab (The People); Love Poem; Flyover Iraq; (7. Bass Solo) Tipping Point; Aneen (Weeping), Continued; Love Poem (Complete.)
Personnel
Amir ElSaffar
trumpetAmir ElSaffar: trumpet, vocal, santour; Ole Mathisen: tenor and soprano saxophone; Nasheet Waits: drums; Carlo DeRosa: bass; Tareq Abboushi: buzuq; Zafer Tawil: oud, percussion.
Album information
Title: Crisis | Year Released: 2015 | Record Label: Pi Recordings
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








