Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff

Results for "AAJ Italy Staff"

Advanced search options

Article: Album Review

Sylvain Rifflet: Alphabet

Read "Alphabet" reviewed by AAJ Italy Staff


Enumerando le proprie influenze, il francese Sylvain Rifflet snocciola i nomi di Tom Waits, Radiohead, Steve Reich, Cliff Martinez. Il disco di cui ci occupiamo, che dovrebbe dar riscontro a tutto ciò, vede all'opera il suo nuovo quartetto, Alphabet, al cui suono globale forniscono l'apporto più sostanziale i flauti di Jocelyn Mienniel e l'elettronica a cui ...

Article: Album Review

Don Byron New Gospel Quintet: Love, Peace, and Soul

Read "Love, Peace, and Soul" reviewed by AAJ Italy Staff


È tornato Don Byron: camaleontico, indefinibile, capace come sempre di regalare nuovi significati alla parola “contaminazione," che mai come nel suo caso deve essere instanziata e spiegata. È possibile che da ingredienti più o meno eterogenei come jazz, soul, leider tedeschi, musica classica, klezmer, rock, folk, ragtime, e funk si possa perseguire un percorso artistico-intellettuale in ...

Article: Album Review

Daniel Freedman: Bamako by Bus

Read "Bamako by Bus" reviewed by AAJ Italy Staff


Daniel Freedman è instancabile. Solo quest'anno ha prestato le sue “armi" percussive ad almeno tre progetti (Anat Cohen, Omer Avital, Third World Love). Ancora prima è stato il braccio destro di Angelique Kidjo e si era fatto vedere nelle session di If on a Winter Night di Sting. Aveva bisogno di un po' di tempo per ...

Article: Album Review

Fazzini Fedrigo XY Quartet: Idea F

Read "Idea F" reviewed by AAJ Italy Staff


Composizioni molto “pensate," con ampi riferimento alla musica classica contemporanea, ma anche con non meno ampi spazi solistici ove si sperimentano stilemi della più attuale ricerca jazzistica: questo e molto altro è Idea F, lavoro dell'XY Quartet di Nicola Fazzini e Alessandro Fedrigo, terza uscita dell'interessante “post-etichetta" nusica.org. Il gruppo è un quartetto jazzisticamente piuttosto classico, ...

Article: Album Review

Hugo Carvalhais: Particula

Read "Particula" reviewed by AAJ Italy Staff


Dopo l'ottimo esordio di Nebulosa, il contrabbassista e compositore portoghese pubblica un nuovo lavoro confermando i componenti del suo abituale trio e presentando in front line il sax soprano Emile Parisien (già partner del quartetto di Daniel Humair) e il violinista Dominique Pifarély, ben noto per le collaborazioni con Louis Sclavis e François Couturier. Siamo ovviamente ...

Article: Album Review

Colin L. Orchestra: Infinite Ease - Good Good

Read "Infinite Ease - Good Good" reviewed by AAJ Italy Staff


Diciamolo subito, la Colin L. Orchestra non esiste: questo doppio album è il chiaro manifesto della vena artistica di Colin Langenus, già noto per la sua attività con Usaisamonster. Per raggiungere il risultato che aveva già in mente nel 2006, quando ha iniziato a lavorare a questo progetto, ha chiamato in lenta successione una trentina di ...

Article: Interview

Sulle tracce di Michel: intervista a Tommaso Starace

Read "Sulle tracce di Michel: intervista a Tommaso Starace" reviewed by AAJ Italy Staff


Il saxofonista italo-australiano Tommaso Starace è tra i giovani musicisti più in vista nell'ambito mainstream degli ultimi tempi. La sua attività si divide tra due progetti che evidenziano il suo amore per l'Italia e per l'Inghilterra, paese in cui vive attualmente. Di recente è stato premiato al Barga Jazz Contest 2012 ed ha in agenda una ...

Article: Album Review

Sam Crockatt Quartet: Flood Tide

Read "Flood Tide" reviewed by AAJ Italy Staff


Sam Crockatt è uno dei saxofonisti emergenti della scena del jazz inglese e l'album d'esordio del suo quartetto, Howeird (Loop Records) ha vinto il Parliamentary Jazz Awards come miglior album del 2009. In questo secondo lavoro, registrato presso gli studi Artesuono di Udine ai primi di settembre del 2010, viene confermata la stessa formazione del quartetto ...

Article: Album Review

Zohar's Nigun: The Four Questions

Read "The Four Questions" reviewed by AAJ Italy Staff


È indiscutibilmente il violino di Daniel Weltlinger, di origini franco-magiaro-israeliane, a caratterizzare nella maniera più netta l'operare del quartetto australiano protagonista di questo bell'album: il suo incedere, così fortemente intriso di tutto quanto le succitate origini si portano appresso, segna la musica più di qualunque altro strumento. Non a caso, quando tace, la componente jazzistica si ...

Article: Album Review

Tommaso Starace Quartet: Simply Marvellous! Celebrating the Music of Michel Petrucciani

Read "Simply Marvellous! Celebrating the Music of Michel Petrucciani" reviewed by AAJ Italy Staff


A due anni di distanza da Blood & Champagne Tommaso Starace omaggia l'immensa figura di Michel Petrucciani con un album dal titolo che suona come una dedica d'amore: Simply Marvellous!. Il punto esclamativo sembra d'obbligo, sia per la qualità del repertorio proposto, sia per lo spessore tecnico e la voglia riversata dagli interpreti in questa registrazione. ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.