Home » Articoli » Album Review » Tommaso Starace Quartet: Simply Marvellous! Celebrating ...
Tommaso Starace Quartet: Simply Marvellous! Celebrating the Music of Michel Petrucciani
All'opera troviamo una band nella quale la figura del leader funge da principale punto catalizzatore, e insieme al quale gli ospiti Fabrizio Bosso e Roger Beaujolais formano un gruppo con diverse armi espressive a disposizione. Basilare anche il ruolo del pianista Michele Di Toro, che in "Simply Bop" entusiasma per le sue doti virtuosistiche e in altri passaggi si fa trovare pronto nel disegnare temi di sfondo funzionali e suggestivi, vedi sopratttutto in "Even Mice Dance". "Marvellous" è l'unico originale in programma, lo firma Starace che anche in questo episodio ribadisce la sua brillantezza timbrica, la scioltezza nel pronunciare frasi melodiche piene di espressività.
La scaletta si lascia apprezzare per via della buona alternanza di atmosfere, sia che si tratti di momenti tranquilli e introspettivi, come in "September Second," che di situazioni più movimentate come "Guadeloupe," si avverte sempre netta la completa dedizione che i musicisti riversano nella cura del dettaglio e l'intenzione di piegare il suono d'insieme verso un mood arioso e positivo.
Track Listing
1. Looking Up; 2. Guadeloupe; 3. Simply Bop; 4. Rachid; 5. September Second; 6. Even Mice Dance; 7. Little Peace in C for You; 8. My Bebop Tune; 9. Marvellous; 10. Cantabile.
Personnel
Tommaso Starace
saxophoneTommaso Starace: sax alto e soprano; Michele Di Toro: pianoforte; Attillo Zanchi: contrabbasso; Tommy Bradascio: batteria. Ospiti: Roger Beaujolais: vibrafono; Fabrizio Bosso: trombra, flicorno.
Album information
Title: Simply Marvellous! Celebrating the Music of Michel Petrucciani | Year Released: 2012 | Record Label: EmArcy
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






