Home » Articoli » Album Review » Daniel Freedman: Bamako by Bus

Daniel Freedman: Bamako by Bus

By

View read count
Daniel Freedman: Bamako by Bus
Daniel Freedman è instancabile. Solo quest'anno ha prestato le sue "armi" percussive ad almeno tre progetti (Anat Cohen, Omer Avital, Third World Love). Ancora prima è stato il braccio destro di Angelique Kidjo e si era fatto vedere nelle session di If on a Winter Night di Sting.

Aveva bisogno di un po' di tempo per farsi conoscere in prima persona. Bamako by Bus è il suo biglietto da visita.

È riuscito a coinvolgere musicisti che gli hanno scambiato i favori precedenti (Avishai Cohen) e talentuosi colleghi (Jason Linder, Meshell Ndegeocello, Lionel Loueke).

Il disco è un viaggio attraverso il mondo delle musiche. Sarà anche per il titolo (citazione di "Babylon by Bus" di Marley con quell'inizio reggae, "Obudua"?), ma il batterista newyorkese è capace di dirigere la sua "ciurma" nell'acque calde delle Antille ("Rumba Pa'NYC"). Spingerla sulla terraferma di paesaggi metropolitani notturni ("Deep Brooklyn") o di territori ancestrali e suggestivi ("Elegba WA") o di intimismi jazz uggiosi ("Alona," il tenore di Mark Tuner descrive scenari più di cento parole).

"All Brothers" è il ritorno in Mali con uno splendido Loueke al canto e alla chitarra e una band che spinge la pulsazione del basso uptempo di Ndegeocello nei sentieri robusti del jazz elettrico, Avishai Cohen sprizza note alla tromba come una fontana di acqua fresca. Il ney suonato da Joshua Levitty in "Darfur/Oasis" dà un tocco esotico e misterioso, da tramonto infuocato.

"Saaba" e la title track concludono il viaggio intercontinentale di Freedman. Lui con le sue robuste ritmiche, le architetture percussive è la spina dorsale, lo sfondo, le fondamenta di un cd che ha il pregio di fondere con equilibrio musiche altre e tradizione occidentale.

Track Listing

01. Odudua; 02. Elegba WA; 03. Deep Brooklyn; 04. Rumba PA' NYC; 05. Alona; 06. All Brothers; 07. Darfur/Oasis; 08. Saaba; 09. Babako by Bus.

Personnel

Abraham Rodriguez (voce; bata; clave); Jason Lindner (tastiere, Fender Rhodes); Meshell Freedman (basso); Daniel Freedman (batteria); Lionel Loueke (chitarra); Avishai Cohen (tromba); Pedrito Martinez (congas, percussioni); Yosvany Terry (chekere); Lionel Louke (chitarra).

Album information

Title: Bamako by Bus | Year Released: 2012 | Record Label: Anzic Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.