Home » Articoli » Album Review » Daniel Freedman: Bamako by Bus
Daniel Freedman: Bamako by Bus
ByAveva bisogno di un po' di tempo per farsi conoscere in prima persona. Bamako by Bus è il suo biglietto da visita.
È riuscito a coinvolgere musicisti che gli hanno scambiato i favori precedenti (Avishai Cohen) e talentuosi colleghi (Jason Linder, Meshell Ndegeocello, Lionel Loueke).
Il disco è un viaggio attraverso il mondo delle musiche. Sarà anche per il titolo (citazione di "Babylon by Bus" di Marley con quell'inizio reggae, "Obudua"?), ma il batterista newyorkese è capace di dirigere la sua "ciurma" nell'acque calde delle Antille ("Rumba Pa'NYC"). Spingerla sulla terraferma di paesaggi metropolitani notturni ("Deep Brooklyn") o di territori ancestrali e suggestivi ("Elegba WA") o di intimismi jazz uggiosi ("Alona," il tenore di Mark Tuner descrive scenari più di cento parole).
"All Brothers" è il ritorno in Mali con uno splendido Loueke al canto e alla chitarra e una band che spinge la pulsazione del basso uptempo di Ndegeocello nei sentieri robusti del jazz elettrico, Avishai Cohen sprizza note alla tromba come una fontana di acqua fresca. Il ney suonato da Joshua Levitty in "Darfur/Oasis" dà un tocco esotico e misterioso, da tramonto infuocato.
"Saaba" e la title track concludono il viaggio intercontinentale di Freedman. Lui con le sue robuste ritmiche, le architetture percussive è la spina dorsale, lo sfondo, le fondamenta di un cd che ha il pregio di fondere con equilibrio musiche altre e tradizione occidentale.
Track Listing
01. Odudua; 02. Elegba WA; 03. Deep Brooklyn; 04. Rumba PA' NYC; 05. Alona; 06. All Brothers; 07. Darfur/Oasis; 08. Saaba; 09. Babako by Bus.
Personnel
Abraham Rodriguez (voce; bata; clave); Jason Lindner (tastiere, Fender Rhodes); Meshell Freedman (basso); Daniel Freedman (batteria); Lionel Loueke (chitarra); Avishai Cohen (tromba); Pedrito Martinez (congas, percussioni); Yosvany Terry (chekere); Lionel Louke (chitarra).
Album information
Title: Bamako by Bus | Year Released: 2012 | Record Label: Anzic Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
