Home » Articoli » Album Review » Sylvain Rifflet: Alphabet

Sylvain Rifflet: Alphabet

By

View read count
Sylvain Rifflet: Alphabet
Enumerando le proprie influenze, il francese Sylvain Rifflet snocciola i nomi di Tom Waits, Radiohead, Steve Reich, Cliff Martinez. Il disco di cui ci occupiamo, che dovrebbe dar riscontro a tutto ciò, vede all'opera il suo nuovo quartetto, Alphabet, al cui suono globale forniscono l'apporto più sostanziale i flauti di Jocelyn Mienniel e l'elettronica a cui tutti mettono mano (con generoso ricorso alla sovraincisione). Il risultato è senz'altro degno di nota, anzitutto per l'originalità complessiva che il gruppo riesce ad esprimere, poi perché il mix fra suoni acustici ed elettronica risulta sempre equilibrato, pur incespicando in qualche lieve rigidità.

Apre quelli che una volta si chiamavano solchi la suite in due parti "Hyper Imaginative Juke (box)," in un clima addirittura cameristico (e comunque non necessariamente jazzistico), con una seconda parte più ritmicamente vitale, per certi versi quasi ritualistica, in saliscendi di tensione. Negli episodi che seguono, le strutture variano, però riconfermando un dato approccio globale, con punte d'eccellenza per "To Z," quanto mai prossimo a certo sperimentalismo rock, con un ché di etnico-ancestrale, sottilmente tribale, "A l'heure," di marca quasi country, e il trittico che copre le due parti della nuova minisuite "C=D" e l'immediatamente successivo "A=B," tutti episodi giocati nel segno di un'indiscutibile vitalità, e conseguente impatto, specie "A=B," a tratti quasi ruvido, specificatamente nell'uso della chitarra da parte di Phil Gordiani.

Complessivamente, parecchia è la carne al fuoco, peraltro senza mai scadere nel caos o nel velleitarismo; solo un minimo di ripetitività atmosferica, al limite, per un disco comunque senz'altro apprezzabile, mai banale o supino.

Track Listing

Hyper Imaginative JuKe (box) (part 1); Hyper Imaginative JuKe (box) (part 2); Electronic Fire Gun; To Z; ® and Silence; À l'heure; Q; C≠D (part 1); C≠D (part 2); A=B; Vowels, Kids & Ballons.

Personnel

Sylvain Rifflet
saxophone, tenor

Sylvain Rifflet: saxophone, clarinets, metallophone, electronics; Jocelyn Mienniel: flutes, electronics; Benjamin Flament: percussion, electronics; Philippe Gordiani: guitars, electronics.

Album information

Title: Alphabet | Year Released: 2012 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.