Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff
Results for "AAJ Italy Staff"
Giovanni Guidi Trio: City of Broken Dreams

by AAJ Italy Staff
Giovanni Guidi è un musicista in continua crescita. È una sensazione che si avverte netta, disco dopo disco, anche perché combina uno spiccato senso autocritico con una forte voglia di progredire. Questa sorta di tensione artistica lo ha portato a raggiungere, in breve tempo, traguardi importanti, come le incisioni per la ECM con Enrico Rava, a ...
Hiromi - The Trio Project: Move

by AAJ Italy Staff
Ci sono dischi che per essere pienamente apprezzati, pur essendo fatti a brani, devono suonare da capo a fondo. In passato questi lavori si chiamavano concept album o opere a programma. La trentaquattrenne Hiromi Uehara è una pianista e compositrice che ammette le sue numerose influenze, tutte inequivocabilmente di musicisti ultravirtuosi (da Franz Listz a Chick ...
Maria Márquez: Tonada

by AAJ Italy Staff
Credo siano davvero pochi, nel mondo del jazz, a conoscere Maria Marquez, cantante venezuelana ormai sessantenne, che opera principalmente in California dove ha realizzato una manciata di album (appena cinque) da trent'anni a questa parte. L'ultimo lavoro, Tonada, è stato inciso tra l'agosto 2006 e il maggio 2008 dopo una gestazione di altri due anni. Nata ...
Curtis Hasselbring: Number Stations

by AAJ Italy Staff
Basta dare un'occhiata ai nomi che compongono il settetto chiamato The New Mellow Edwards e ci si rende subito conto che il gruppo è da paura. Sette musicisti, compreso il leader, tra i più attivi e influenti della scena newyorchese, ognuno titolare di progetti che stanno marchiando a fuoco le sorti del jazz contemporaneo, riuniti per ...
Fred Frith Cosa Brava: The Letter

by AAJ Italy Staff
Se c'è un musicista che possa davvero fregiarsi del titolo di signore del rock creativo questi non può essere altri che Fred Frith. Il leggendario chitarrista britannico ormai da anni stabilitosi negli Stati Uniti (a parte le sue ultime incisioni, i più giovani vadano ad ascoltare tutta la discografia della vita precedente, leggi Henry Cow, Skeleton ...
Giorgio Lombardi - Hot Jazz

by AAJ Italy Staff
Hot Jazz - da Jelly Roll Morton a Wynton Marsalis di Giorgio Lombardi Daniela Piazza Editore, Torino 2012 Pag. 421; euro 28. Pubblicato per la prima volta nel 1993 per le edizioni De Rubeis col titolo New Orleans, Chicago New York, il testo di Giorgio Lombardi è stato negli anni ampliato e aggiornato, diventando un classico ...
Juma Sultan's Aboriginal Music Society: Whispers from the Archive

by AAJ Italy Staff
Il poli-strumentista Juma Sultan ha accumulato negli anni della sua lunga carriera un enorme archivio sonoro, ora a disposizione delle giovani generazioni, in grado così di documentarsi su una lunga stagione reietta della musica afroamericana, a cavallo tra i '60 e i '70. Fondatore del collettivo a formazione variabile Aboriginal Music Society, sodale di Jimi Hendrix ...
Nuovi viaggi, vecchi compagni di strada: intervista a Larry Ochs

by AAJ Italy Staff
In questi giorni è in Italia per un mini-tour con il fedelissimo Don Robinson. Un nuovo viaggio con un vecchio compagno di strada. D'altronde, di viaggi e di vecchi compagni di strada, Larry Ochs se ne intende. Da trentacinque anni è in sella al Rova, la sua creatura più celebre e celebrata; e da almeno altrettanti ...
Flo Stoffner: ... And Sorry

by AAJ Italy Staff
Il chitarrista svizzero Flo Stoffner si presenta solo con la sua chitarra elettrica di fronte ai registratori e lascia scorrere tutte le derive esistenti per arrivare al cuore delle potenzialità espressive dello strumento. Nudo. Senza schermi protettivi. La scia luminescente è prodigiosamente viva, non necessita di strumenti che ne esaltino il bagliore. L'energia non è mai ...
Lester Menezes Trio and Friends: Ripples

by AAJ Italy Staff
Il pianista indiano Lester Menezes organizza la musica di Ripples intorno all'esperienza con il suo trio, completato da Dominique Girod al contrabbasso e Norbert Pfammatter alla batteria, e una serie di musicisti ospiti, che con il loro contributo rendono varia la scaletta proposta sotto il profilo espressivo e formale. L'apertura è affidata al piano solo del ...