Home » Articoli » Album Review » Lester Menezes Trio and Friends: Ripples
Lester Menezes Trio and Friends: Ripples
L'apertura è affidata al piano solo del leader che dà il titolo all'album, un brano che riflette una certa inquietudine interiore tradotta in musica con una linea melodica spigolosa, ma che poi nella versione in trio riesce ad evadere questa atmosfera per trovare un approccio più rilassato. I passaggi dove il trio interagisce con gli altri musicisti, come in "Please Hold On!," risultano timbricamente votati alla creazione di ambientazioni in penombra, dove difficilmente trovano spazio bagliori di fantasia creativa. Inoltre, troviamo brani evocativi ("Einsiedeln") che si alternano a passaggi più eccitanti dai quali sgorgano swing febbrile e interplay giocato sul filo del rasoio ritmico, come in "Hedgehog," dove il supporto di Girod e Pfammatter si fa più evidente.
La varietà di soluzioni messe a reagire porta a un certo disorientamento d'ascolto, anche se per l'intero lavoro è la grande forza espressiva del pianismo di Menezes a tenere viva l'attenzione verso un album dalle diverse chiavi di lettura e non di semplice interpretazione.
Track Listing
1. Ripples (Solo Piano); 2. Please Hold On! (Trio and Friends); 3. Hedgehog; 4. Remembrance; 5. Ripples (Trio); 6. Einsiedeln; 7. Mel Odious; 8. Another Uneasy Peace; 9. Please Hold On! (Trio); 10. The Fourth Uneasy Piece; 11. Reflections (Solo Piano).
Personnel
Lester Menezes (pianoforte); Dominique Girod (contrabbasso); Norbert Pfammatter (batteria). Ospiti: Marion Namestnik (violino); Thomas Achermann (clarinetto); Daniel Pezzotti (violoncello); Simon Wenger (violino, viola).
Album information
Title: Ripples | Year Released: 2013 | Record Label: Unit Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








