Home » Articoli » Album Review » Juma Sultan's Aboriginal Music Society: Whispers from the Archive

Juma Sultan's Aboriginal Music Society: Whispers from the Archive

By

View read count
Juma Sultan's Aboriginal Music Society: Whispers from the Archive
Il poli-strumentista Juma Sultan ha accumulato negli anni della sua lunga carriera un enorme archivio sonoro, ora a disposizione delle giovani generazioni, in grado così di documentarsi su una lunga stagione reietta della musica afroamericana, a cavallo tra i '60 e i '70.

Fondatore del collettivo a formazione variabile Aboriginal Music Society, sodale di Jimi Hendrix nella fase più sperimentale della ricerca interrotta del grande chitarrista, Sultan ha anche suonato a più riprese con Archie Shepp, Sonny Simmons, Maurice McIntyre. Percussionista, bassista, flautista, Sultan non ha mai accettato la separazione dei generi musicali, credendo in una dimensione sincretica, spirituale della musica nera, che lo portava dal palco di Woodstock accanto a Hendrix alle sedute di Attica Blues di Shepp. E, parallelamente, a fondare l'Aboriginal, comune musicale spesso dedita alla jam session come filosofia della musica incompiuta, grezza, ricca di tensioni non pacificate. Assieme ad Ali Abuwi (anch'egli percussionista e fiatista), Sultan ha gestito questo collettivo in veste di solista, animatore, catalizzatore, produttore.

Dagli archivi personali stanno uscendo adesso frammenti di esecuzioni, raccolti in CD. La raccolta precedente per le Eremite, Father of Origin, comprendeva anche la presenza di Julius Hemphil, Abdul Wadud e Phillip Wilson, ad indicare l'ampiezza delle frequentazioni di Sultan. Questa recente pubblicazione della Porter documenta invece sette tracce ricavate da session comprese tra il 1970 e il 1978, con diverse formazioni. Il clima sonoro muta spesso ma trova un suo collante espressivo nella declinazione di un jazz modale post-coltraniano lontano da forme apollinee, affine invece ad un abbandono spazio-temporale delle improvvisazioni, cariche di afflati percussivi, di flauti orientali e sassofoni lirico-free, come nell'iniziale "AMS," la cui presa del suono è modesta ma il coinvolgimento emotivo palpabile. Siamo qui nel '78, in piena stagione dei "loft," e si sente. Spicca la presenza di James "Blood" Ulmer alla chitarra e di Art Bennett al sax. È musica vicina a quella coeva di Gary Bartz, di certo McCoy Tyner, tutta da rivalutare.

Il lato funky-soul della musica di Sultan si trova invece in "Darn My Socks," caratterizzata dal vocalismo graffiante di Daniel Ben Zebulon. La dispersione cronologica della compilation ci porta anche al 1970, con due versioni di "Sundance"; così come a metà del decennio, documentata dalla lunga "She Made Me Feel Like Glory," con molto pianoforte su due accordi e un'enfasi di ritmi stratificati che ha qualcosa in comune con Sun Ra.

Musica spirituale e spiritata, di sottile fascino e di assoluta sincerità.

Track Listing

1. AMS – 20:45; 02. Shake Your Money Maker – 1:27; 03. Darn My Socks – 8:55; 04. Sundance and Hand Clapping – version I – 1:33; 05. She Made Me Feel Like Glory – Part I – 19:20; 06. Sundance and Hand Clapping – version II – 9:02; 07. She Made Me Feel Like Glory – Part II – 4:37.

Personnel

Harold E. Smith
percussion

Ali Abuwi (oboe, flauto, batteria, percussioni), Kasa Allah, Earl Cross, Saint Strickland (pianoforte), Art Bennett (sax tenore), Harold E. Smith (percussioni), Juma Sultan (contrabbasso, percussioni, flauto), James “Blood” Ulmer, Paul “Dino” Williams (chitarra), Ora Borman, Charlotte Richardson (voce), Art Lewis (batteria), Joe Church (contrabbasso), Daniel Ben Zebulon (voce, percussioni), Claude Lateef Jones, Obara Wali Rahman Ndiaye (percussioni), Talib Kibwe (oboe, flauto)

Album information

Title: Whispers from the Archive | Year Released: 2013 | Record Label: Motown

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.