Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff

Results for "AAJ Italy Staff"

Advanced search options

Article: Album Review

Tobias & Stefan: Bitter Sweet

Read "Bitter Sweet" reviewed by AAJ Italy Staff


Il pianista di Basilea Stefan Rusconi - noto per il suo apprezzato trio - e il contrabbassista e compositore di Amburgo Tobias von Glenck - con studi alla Hochschule der Künste di Zurigo - danno vita a un duo incentrato sull'interplay, che mette in scena le suggestive e diversificate composizioni di von Glenck. Importanti i riferimenti ...

Article: Album Review

Eskelin - Alcorn - Formanek: Mirage

Read "Mirage" reviewed by AAJ Italy Staff


Non so come e quando sia nato il sodalizio fra questi tre improvvisatori; ignoro se quella documentata da Mirage sia stata la loro unica esibizione dal vivo (nel novembre 2011 alla Towson University di Baltimora, dove Eskelin ha studiato e dove spesso ritorna con i suoi vari progetti) o se, prima o dopo, ci siano state ...

Article: Interview

Nels Cline: alla ricerca degli altri

Read "Nels Cline: alla ricerca degli altri" reviewed by AAJ Italy Staff


Article: Album Review

Larry Coryell: The Lift

Read "The Lift" reviewed by AAJ Italy Staff


Il chitarrista americano Larry Coryell ci colpisce in fondo all'anima con questo ottimo The Lift che quasi all'improvviso lo riproietta in climi per lui abbastanza desueti che richiamano l'energia dei progetti che lo videro protagonista dopo l'uscita dal gruppo di Gary Burton e prima del super gruppo Eleventh House. In particolare i riferimenti sembrano essere agli ...

Article: Album Review

Terre di Mezzo: Danza Gialla

Read "Danza Gialla" reviewed by AAJ Italy Staff


Nuovo CD per Terre di Mezzo, quartetto ben radicato nella “lettura italiana" del jazz (leggi quest'articolo di Libero Farné che illustra origini e poetica del gruppo), nella quale trovano spazio stilemi e ritmi della tradizione mediterranea, lirismo, sonorità popolari. Rispetto al precedente Faro (uscito per la Wide Sound), questo nuovo lavoro vede la fisarmonica di Luciano ...

Article: Album Review

Enrico Fazio Critical Mass: Shibui

Read "Shibui" reviewed by AAJ Italy Staff


Torna dopo qualche anno di silenzio Enrico Fazio, già bassista dell'Art Studio e da venticinque anni validissimo leader in proprio. Torna, e fa un'altra volta centro, proprio come nel 1988 quando, con Mirabilia, evidenziò doti (compositivo-aggregative, soprattutto) che la lunga militanza nello storico gruppo torinese (nel quale era del resto entrato appena diciottenne) aveva in qualche ...

1

Article: Album Review

Mats-Up: Psalmen von Said

Read "Psalmen von Said" reviewed by AAJ Italy Staff


Il trombettista e compositore svizzero Matthias Spillmann meriterebbe più attenzione. Probabilmente se a produrre o a sostenere i suoi progetti musicali ci fosse una multinazionale o una label con una distribuzione importante i suoi CD sarebbero ben ordinati negli scaffali di opinionisti e di raffinati cultori del jazz europeo. In tal caso non mancherebbe di certo ...

Article: Album Review

Kasper Tranberg - Nils Davidsen: Zone Bleue

Read "Zone Bleue" reviewed by AAJ Italy Staff


Libero ma anche liricamente ispirato, questo duo danese vede di scena la tromba di Kasper Tranberg e il contrabbasso di Nils Davidsen, entrambi impegnati in alcune tracce anche alle tastiere. Le atmosfere, sospese ma non rarefatte, pur su tempi lenti non mancano di spinta propulsiva, in buona parte dovuta al contrabbasso, fin dall'inizio protagonista e capace ...

Article: Album Review

nDem: Mondi Paralleli

Read "Mondi Paralleli" reviewed by AAJ Italy Staff


L'incipit - i due minuti e ventisette secondi di “La finestra sul lago" - ci conduce per mano in un mondo onirico, sospeso tra i delicati arpeggi della chitarra e le dissonanze del contrabbasso archettato, tra visioni serene ed incubi imminenti. Questa sorta di rito propiziatorio apre ad un ascolto aperto e senza gabbie concettuali di ...

Article: Album Review

Peo Alfonsi: Il velo di Iside

Read "Il velo di Iside" reviewed by AAJ Italy Staff


Musicista di grande sensibilità sullo strumento e visionarietà creativa in campo compositivo, il sardo Peo Alfonsi aveva esordito a proprio nome su Egea quattro anni fa con Itaca e oggi riprende quelle ispirazioni, allarga l'organico - diversificandolo di brano in brano - e tenta, con la musica, di aprire squarci nel velo che - come nel ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.