Home » Articoli » Album Review » Enrico Fazio Critical Mass: Shibui

Enrico Fazio Critical Mass: Shibui

By

View read count
Enrico Fazio Critical Mass: Shibui
Torna dopo qualche anno di silenzio Enrico Fazio, già bassista dell'Art Studio e da venticinque anni validissimo leader in proprio. Torna, e fa un'altra volta centro, proprio come nel 1988 quando, con Mirabilia, evidenziò doti (compositivo-aggregative, soprattutto) che la lunga militanza nello storico gruppo torinese (nel quale era del resto entrato appena diciottenne) aveva in qualche modo celato (o forse accompagnato e forgiato).

Come allora - anche se per forza di cose senza lo stesso fulminante senso della scoperta - la musica di Fazio colpisce anzitutto per la sua solidità: concettuale, di scrittura ed esecutiva, di interazione fra parti corali e sortite solistiche. A tratti viene in mente Mingus, ma anche certe orchestre europee (perché il tiro dell'ottetto è indiscutibilmente orchestrale), soprattutto inglesi, con un occhio qua e là più mitteleuropeo.

Sul versante timbrico e per il ruolo giocato nelle improvvisazioni, preziosissima è la presenza del violino, che si distingue in svariati brani ("Tempus fugit," "Pianoless," "Shibui," "Serendipity") ed è, globalmente, voce-chiave della tavolozza messa a punto da Fazio. Ci sono poi fedelissimi della prima ora, sempre brillanti (da Alberto Mandarini, che proprio nei gruppi del bassista torinese iniziò a farsi conoscere, a Francesco Aroni Vigone, anche lui presente fin dai tempi di Mirabilia, allo stesso Fiorenzo Sordini, che era poi il batterista dell'Art Studio), o acquisizioni più recenti (su tutti Gianpiero Malfatto).

Grande rotondità e contemporanea, puntuale valorizzazione delle singole voci s'impongono fin dall'iniziale "Tempus fugit," con gli assoli che mostrano per tutto il lavoro un'assoluta adesione stilistico-emotiva alla struttura (all'estetica) globale, dalla quale vengono spesso - per così dire - "fasciati". C'è un preciso retrogusto gasliniano in "Serial Player" (che già il titolo...), tra le costruzioni più ingegnose del lotto, mentre è forse il successivo "Serendipity," tornando a quanto detto poc'anzi, l'episodio in cui più palpabili appaiono le reminiscenze mingusiane.

Entrare oltre nei meandri dei singoli brani sarebbe in fondo sterile. Resta l'immagine di un album di grande spessore, uno di quei lavori che possono mettere d'accordo l'avanguardista e chi non sa rinunciare ai più saldi valori del jazz in quanto tale. Il che, come s'intuirà facilmente, non è cosa da poco.

Track Listing

01. Tempus fugit; 02. Effetti collaterali; 03. Pianoless; 04. Tuttecose; 05. Shibui; 06. Serial Player; 07. Serendipity; 08. N.O. Tap.

Personnel

Alberto Mandarini (tromba, flicorno); Gianpiero Malfatto (trombone, eufonio, flauto); Adalberto Ferrari (clarinetti); Francesco Aroni Vigone (sax alto e soprano); Gianni Virone (sax tenore e baritono, flauto); Luca Campioni (violino); Enrico Fazio (contrabbasso, balafon); Fiorenzo Sordini (batteria e percussioni).

Album information

Title: Shibui | Year Released: 2013 | Record Label: Leo Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.