Home » Articoli » Album Review » Terre di Mezzo: Danza Gialla
Terre di Mezzo: Danza Gialla
La musica ruota attorno alla ritmica di Bartoli e Fioravanti (con il primo apprezzabile spesso anche in solitudine), che libera le linee melodiche della fisarmonica di Biondini e delle ance di Rodriguez. I due dialogano spesso, ma risultano sufficientemente diversi sia per timbri, sia per fantasia improvvisativa, così da creare un contrasto che costituisce una delle peculiarità del gruppo.
Rodriguez, in particolare, differenzia i proprio interventi a seconda del sassofono che impiega e talvolta stupisce per duttilità: ad esempio ne "L'isola di sughero," dalle atmosfere neorinascimentali, il suo soprano ha a lungo un piglio flautistico, prima di impennarsi in una plastica ed espressiva improvvisazione.
La danza richiamata nel titolo non è relegata alla traccia omonima, ma pervade gran parte delle composizioni. Ne resta esclusa significativamente l'ultima, bellissima: dalla cadenza lenta e dolente, è un toccante omaggio a Pier Paolo Pasolini.
Track Listing
1. Prima del cuore (Biondini) - 5:09; 2. Waltz for Alec Wilder (Bartoli) - 6:01; 3. Carillon (Bartoli) - 5:23; 4. Danza Gialla (Bartoli) - 6:58; 5. L’isola di sughero (Fioravanti) - 8:11; 6. May Alone (Rodriguez) - 5:27; 7. Il sapore della pioggia (Bartoli) - 2:26; 8. Taglia e cuci (Fioravanti) - 5:03; 9. Choro Loco (Biondini) - 4:18; 10. P.P.P. (a Pier Paolo Pasolini) (Bartoli) - 4:54.
Personnel
Luciano Biondini
accordionEmiliano Rodriguez (sax soprano e tenore), Luciano Biondini (fisarmonica), Roberto Bartoli (contrabbasso), Ettore Fioravanti (batteria).
Album information
Title: Danza Gialla | Year Released: 2013
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







