Home » Articoli » Album Review » Peo Alfonsi: Il velo di Iside

Peo Alfonsi: Il velo di Iside

By

View read count
Peo Alfonsi: Il velo di Iside
Musicista di grande sensibilità sullo strumento e visionarietà creativa in campo compositivo, il sardo Peo Alfonsi aveva esordito a proprio nome su Egea quattro anni fa con Itaca e oggi riprende quelle ispirazioni, allarga l'organico - diversificandolo di brano in brano - e tenta, con la musica, di aprire squarci nel velo che - come nel mito di Iside cui è intitolato il lavoro - ci rende tanto spesso impossibile cogliere le cose più belle e i momenti più importanti della nostra vita.

Aldilà delle ambizioni poetiche, Alfonsi dedica a questa ricerca quattordici composizioni originali, tutte piuttosto brevi, omogenee nello stile ma sensibilmente diverse nelle atmosfere, grazie anche al continuo mutamento della formazione: di sapore quasi country l'apertura, in quartetto, dominata da Alfonsi supportato da Maiore, in cui già comincia a farsi spazio Gregory; più "mediterranea" la successiva "La danza," con Mirabassi e la viola della Vicentini che si aggiungono, mentre Gregory si fa protagonista su livelli espressivi davvero mirabili; sospesa e magica "Angel," ove i fiati vengono sostituiti dalla fisarmonica di Beccalossi; e via inanellando piccole scene narrative ora lievi e descrittive, ora drammaturgicamente più intense.

Per esemplificare la versatilità di Alfonsi, si ascolti il primo solo di chitarra, "Inarritu", dal sapore di flamenco pur su toni intimisti, e il successivo "Il velo di Iside," dall'atmosfera invece quasi metheniana, cui segue un mediterraneissimo (e delizioso) duetto tra lui e Mirabassi ("Nana per Pico") e un brano tipicamente latinoamericano ("Pico-Tico"): una variazione continua di scena che non mette mai a rischio la cifra del lavoro e che perciò a maggior ragione testimonia la qualità di un CD dalle tessiture preziose e accurate, perfettamente interpretato da tutti i protagonisti, tra i quali merita menzionare, accanto al leader, soprattutto l'indispensabile Maiore e il lirico Gregory, raramente così luminosamente espressivo.

Track Listing

1. 22 Brooklyn Terrace - 4:23; 2. La danza - 4:21; 3. Angel - 4:19; 4. Niana - 2:26; 5. Fraintendimenti - 4:00; 6. Poi passa - 3:58; 7. Sulle dune - 5:01; 8. Inarritu - 3:20; 9. Il velo di Iside - 4:41; 10. Nana per Pico - 2:59; 11. Pico-Tico - 1:50; 12. Routine #6 - 3:43; 13. Versi Itaca - 4:46; 14. Terra bagnata - 2:30. Tutte le composizioni sono di Peo Alfonsi.

Personnel

Peo Alfonsi (chitarre), Gabriele Mirabassi (clarinetto), Kyle Gregory (tromba, flicorno), Salvatore Maiore (contrabbasso, violoncello), Francesco Sotgiu (percussioni, violino), Fausto Beccalossi (fisarmonica), Maria Vicentini (viola).

Album information

Title: Il velo di Iside | Year Released: 2013 | Record Label: Egea Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.