Home » Articoli » Album Review » Tobias & Stefan: Bitter Sweet
Tobias & Stefan: Bitter Sweet
Importanti i riferimenti extramusicali dei brani, che ne spiegano le atmosfere: fenomeni della natura ("Calima," "Bitter Sweet Erosion," "In Wind") che vengono interpretati con stilemi astratti e passaggi sospesi, di derivazione classico-contemporanea; sentimenti di fronte a territori e panorami ("Gratitude," "Weites Land," "Deserted Places") letti in modo più lirico e descrittivo, drammaturgicamente intenso; stati personali ("Song," "Contemplation") nei quali si lascia spazio al lirismo, ancorché cesellato da delicati passaggi sia in solo, sia in duetto.
Notevoli entrambi gli interpreti: Rusconi lascia da parte gli stilemi irruenti e venati di rock che lo caratterizzano nel suo trio, per mettere in primo piano maestria armonica e tocco (si ascolti esemplarmente il su emozionante lavoro in "Weites Land"); von Gleick mostra suono profondo e grande fantasia improvvisativa, che coniuga in modo decisamente atipico per l'ambito jazzistico e per questo piuttosto originale.
Complessivamente un disco intimo, dai tempi lenti ma né elegiaci, né dolenti, forse privo di particolari sorprese, ma ottimamente suonato, personale e che si ascolta con vero piacere.
Track Listing
1. Calima - 4:01; 2. Gratitude - 2:20; 3. Bitter Sweet Erosion - 7:01; 4. The Calling (S. Rusconi) - 2:12; 5. In Wind - 4:27; 6. Weites Land - 6:54; 7. Song - 2:35; 8. Deserted Place (Rusconi-von Glenck) - 2:49; 9. Playground - 3:50; 10. Contemplation - 2:59. Ove non indicato le composizioni sono di Tobias von Glenck.
Personnel
Stefan Rusconi
pianoStefan Rusconi (pianoforte), Tobias von Glenck (contrabbasso).
Album information
Title: Bitter Sweet | Year Released: 2013 | Record Label: Unit Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







