Home » Search Center » Results: AAJ Italy Staff
Results for "AAJ Italy Staff"
Christian Muthspiel: Seaven Teares

by AAJ Italy Staff
Il trombonista Christian Muthspiel, fratello del noto chitarrista Wolfgang, dichiara di essere sempre stato affascinato dalla musica del Rinascimento, con particolare riferimento alle composizioni dell'inglese John Dowland, vissuto dal 1563 al 1626 e da qualche tempo al centro di rinnovate attenzioni da parte di musicisti quali John Surman col suo Downland Project (Care-Charming Sleep Romaria, Luce ...
Samo Salamon Quartets: Stretching Out

by AAJ Italy Staff
Dal punto di vista fisico, l'ultimo lavoro discografico del chitarrista sloveno Samo Salamon si presenta come un doppio CD. Dal punto di vista musicale, siamo invece di fronte a due album ben distinti. Registrati con formazioni diverse (un quartetto americano ed un quartetto europeo), in periodi diversi (nel 2008 il primo, nel 2012 il secondo), e ...
Mitch Ryder Live at Rockpalast 1979 + 2004

by AAJ Italy Staff
Mitch Ryder Live at Rockpalast 1979 + 2004 Mighty Quinn Productions Valutazione: 3,5 stelle Questo doppio DVD del rocker americano Mitch Ryder ci propone la possibilità di vederlo all'opera al Rockpalast in due concerti distanti fra di loro ben venticinque anni. Nel concerto del 1979, tenutosi ad Essen, il cantante di Detroit si presenta sul palco ...
Lisa Hilton: Getaway

by AAJ Italy Staff
Nei suoi CD la Hilton sa bene come mettere in mostra le rilevanti doti di pianista. In Getaway (uscito due anni dopo Underground), attraverso undici composizioni originali e due standard, la forma-canzone è il punto di partenza per una varietà di spunti. Grazie anche alla presenza di una ritmica di livello assoluto, il trio firma un ...
Marco Bittelli: Alba

by AAJ Italy Staff
Il chitarrista italiano Marco Bittelli ci propone questo album intitolato Alba, il secondo da leader, che lo vede impegnato alla testa di un sestetto tutto americano che in alcuni casi si allarga per ospitare il contributo di altri tre musicisti. I brani sono tutti originali e sono tutti scritti da Marco Bittelli con l'eccezione del brano ...
Luca Aquino: aQustico

by AAJ Italy Staff
L'attività di Aquino non si arresta (e perché mai dovrebbe, d'altronde?), trovando nel sodalizio artistico-produttivo con Paolo Fresu (aQustico è il secondo lavoro edito dalla Tùk, dopo Chiaro, del 2011) nuova linfa e rinnovati stimoli. Del tutto nuovo anche il gruppo a cui il non ancora quarantenne trombettista beneventano affida le sue più recenti composizioni (in ...
10 CD nel CD-Player di... Mirio Cosottini

by AAJ Italy Staff
01. Johannes Ockeghem - Deo Gratias. Thirthy-six-part canon" - brano tratto da Utopia Triumphans - The Great Polyphony of the Renaissance (Sony - 1995). Un brano che lascia attoniti e incantati, la polifonia si scioglie nel suono, la discorsività musicale si contrae in un unica parola". 02. Henryk Gorecki - Symphony N° 3 - Opus 36 ...
Jacques Schwarz-Bart Quartet: The Art of Dreaming

by AAJ Italy Staff
The Art of Dreaming è l'ultimo lavoro registrato dal sassofonista francese (ma, come giustamente tiene lui a precisare, con sangue misto nelle vene) Jacques Schwarz-Bart con il suo quartetto più recente, con il quale ha girato l'Europa dall'inizio del decennio e che, oltre al leader, comprende il pianista Baptiste Trotignon, il contrabbassista Thomas Bramerie ed il ...
Pascal Le Boeuf: Pascal’s Triangle

by AAJ Italy Staff
La musica di Pascal's Triangle si sviluppa nell'alveo di un modern mainstream, basato sul solido interplay dei musicisti. Va elogiato lo sforzo compositivo del leader, autore delle otto composizioni originali del CD. Spiccano linee melodiche morbide e temi godibili, con prevalenza dei tempi medi. Abbandonate per il momento le suggestioni dell'elettronica, l'eclettico leader dà vita ad ...
Mamsell Zazou: The Ocean Next Door

by AAJ Italy Staff
Questo raffinato album si muove pigramente fra Vienna (dove è stato registrato nel mese di aprile del 2011) e Berlino (dove è stato masterizzato nel mese di maggio del 2012). È un lavoro rarefatto e in chiaroscuro, che vede la voce di Christine Boersch-Supan dominare la scena col suo cantato che lascia intravedere le lezioni mitteleuropee ...