Home » Articoli » My Playlist » 10 CD nel CD-Player di... Mirio Cosottini
10 CD nel CD-Player di... Mirio Cosottini
Un brano che lascia attoniti e incantati, la polifonia si scioglie nel suono, la discorsività musicale si contrae in un unica "parola".
02. Henryk Gorecki - Symphony N° 3 - Opus 36 (Nonesuch Records -1992).
Ascoltando il primo movimento mi viene voglia di praticare butoh.
03. Stimmhorn - "Triohatala" brano tratto da Schnee (Traumton - 2011).
Non resisto al loro fascino, qualunque cosa abbiano fatto...
04. Brian Groder - Tonino Miano - Fluidensity (Impressus Records/Latham Records - 2011).
Un disco di grande coerenza, una scelta precisa a cui i musicisti hanno prestato fede dall'inizio alla fine, una chiara idea di suono, un'estetica decisa e matura.
05. " Horse With No Rider " brano tratto da Tangled (colonna sonora) (Walt Disney Records - 2010).
L'ascoltano i miei figli e io di conseguenza, eppure mi meraviglia sempre la varietà timbrica, ritmica e dinamica di questi brani. L'invenzione compositiva mi stupisce battuta dopo battuta, fuochi d'artificio sonori.
06. Nana Mouskouri - "Celui que j'aime" brano tratto da Super Best Remastered (Hot Dice - 2011).
Mi sono imbattuto in questo brano grazie a David Riondino, dovendo accompagnare al piano la voce di Monica Demuru. Anche la versione in greco è molto bella. Non riesco a togliermelo dalla testa.
07. Kenny Wheeler - "Nicolette" brano tratto da Angel Song (ECM - 1996).
08. Cirko Guerrini - Il Bianco e l'Augusto (Universal - 2009).
Ascolto spesso "La stagione dei fiori," perché contiene un esempio di grande sapienza nel costruire con grande linearità un solo di sax.
09. Cocteau Twins - Milk and Kisses (Fontana - 1996).
Ringrazio Valentino Coppi per avermi parlato dei Cocteau Twins. Da quanto mi piace Elisabeth Fraser le ho fatto anche un ritratto!
10. J.S. Bach, Jordi Savall e Le concert Des Nations - Musikalisches Opfer (Alia Vox - 2001).
Riascolto la musica del passato stando attento a ciò che è invariante. Anche la summa del contrappunto rivela la sua più intima natura statica.
Foto di Giuliano Guarnieri.
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








