Home » Articoli » Album Review » Fred Hersch Trio: Sunday Night at the Vanguard

Fred Hersch Trio: Sunday Night at the Vanguard

By

View read count
Fred Hersch Trio: Sunday Night at the Vanguard
"Questo è di gran lunga l'album migliore che ho realizzato in trio—dice Fred Hersch -e rappresenta al meglio il nostro modo di suonare."
Ogni musicista tende a pensare allo stesso modo e la frase ci lascia perplessi perchè non è facile superare album strepitosi come Floating (Palmetto, 2014) realizzato in studio e Alive at the Vanguard (Palmetto, 2012). Ma dopo numerosi ascolti del nuovo disco si tende a concordare col pianista di Cincinnati. La nuova incisione nello storico locale con John Hébert ed Eric McPherson è davvero magnifica e conferma la magistrale fase creativa di Hersch degli ultimi anni. I due lavori precedenti non sono da meno ma Sunday Night at the Vanguard è un'esaltante e variopinta istantanea di un pianista all'apice della sua carriera e di un trio al settimo anno di vita.

Chi segue distrattamente la musica di Hersch stabilirà un immediato legame con le storiche incisioni di Bill Evans al Village Vanguard ma l'associazione è impropriamente nostalgica. Fred Hersch è un pianista del tutto personale, Può avvicinarsi a Evans nel gusto impressionistico e nel tocco ma è profondamente diverso nel modo di armonizzare, nel fraseggio e nelle dinamiche, che spaziano da asimmetrie monkiane a riferimenti al pianismo bop e alla musica classica.

All'età di 60 anni, tornato a nuova vita dopo il drammatico coma del 2008 ("dopo non potevo più camminare, né parlare, né mangiare e ancor meno suonare il pianoforte"), Fred Hersch offre la piena misura del livello raggiunto: il percorso musicale coniuga slancio visionario e riflessiva profondità, con la consueta attenzione per l'equilibrio sonoro e le trasparenze.
La sequenza si snoda presentando brani dagli sviluppi più tradizionali (una luminosa ballad come "A Cockeyed Optimist" o un tema più dinamico come "Blackwing Palomino"), momenti di ricerca astratta che rivelano espliciti o impliciti rimandi a Ornette Coleman ("Serpentine"), Kenny Wheeler ("Everybody's Song But My Own") e persino Lennie Tristano ("The Optimum Thing").

Come tutti i grandi, Hersch si diverte a dissimulare e reinventare come dimostrano il brano appena citato (costruito sulle armonie di "The Best Thing For You" di Irving Berlin) o l'anomalo blues dedicato a Benoit Delbecq ("Calligram"). Le versioni di "The Peacocks" di Jimmy Rowles e della beatlesiana "For No One" meritano un discorso a parte. Sono le gemme più luminose del disco per la loro capacità di fondere, in un equilibrio perfetto, concentrazione e lirismo, rigore formale e delicatezza. Il disco termina con il cameristico piano-solo di "Valentine."

Track Listing

A Cockeyed Optimist; Serpentine; The Optimum Thing; Calligram; Blackwing Palomino; For No One; Everybody’s Song But My Own; The Peacocks; We See; Solo Encore: Valentine.

Personnel

Fred Hersch: piano; John Hébert: bass; Eric McPherson: drums.

Album information

Title: Sunday Night at the Vanguard | Year Released: 2016 | Record Label: Palmetto Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Fred Hersch Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.