Home » Articoli » Film Review » Stefano Bollani - Portrait in Blue
Stefano Bollani - Portrait in Blue
ByPortrait in Blue
Harvey Film
(2009)
Valutazione: 3,5 stelle
Qual è il pubblico di Stefano Bollani? Da un lato abbiamo la nicchia dei cultori di jazz, che l'hanno scoperto con Enrico Rava e apprezzano le sue qualità espressive, e dall'altro l'ampia audience attratta sia dalla sua musica che dalle doti di showman e dalla naturale simpatia.
Questo documentario di Michele Francesco Schiavon, realizzato seguendo l'instancabile attività concertistica di Bollani, sembra rivolgersi a questo secondo pubblico anche se ha il pregio di offrire un ritratto quanto mai equilibrato del musicista, che è occasionalmente uomo di spettacolo ma non getta mai alle ortiche il talento.
Portrait in Blue si snoda alternando brevi frammenti d'intervista al pianista, (e altrettanto rapide testimonianze di critici, musicisti e addetti ai lavori tra i quali Enrico Rava, Renzo Arbore, Gianluigi Trovesi, Massimo Altomare, Lella Costa, David Riondino...) a citazioni dai numerosi progetti in cui Bollani è protagonista. La regia è efficace e il documentario offre un ritratto fedele della sua versatile personalità, con l'unica pecca di lasciare poco spazio alla musica: gli spezzoni sonori sono quasi sempre di uno o due minuti e gli appassionati di jazz avrebbero gradito maggior approfondimento musicale (anche a scapito della varietà delle proposte).
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
