Home » Articoli » Album Review » John Escreet: Sound, Space and Structures
John Escreet: Sound, Space and Structures
Qui la presenza di Parker, poi, si rivela particolarmente rispettosa del contesto complessivo, pur non mancando ovviamente i riflessi del suo sapere improvvisativo dispensati lungo i vari episodi (o comunque nella maggior parte di essi). Ci sono così turbolenze più marcate, quasi carnali, prosciugamenti più cerebrali, con una tensione più intestina, e risacche più astratte, contemplative, cogitabonde.
Lo stile pianistico di Escreet spazia dai palpabili taylorismi dell'episodio iniziale, e poi di altri momenti sparsi lungo l'album, a oasi decisamente più educate, pensose, talora persino rasserenanti. Le fluttuazioni atmosferiche sono del resto all'ordine del giorno, a disegnare, alla fine, un percorso sonoro e creativo quanto mai screziato, congruo, multidirezionale.
Qualche inevitabile momento di flessione, qualche segmento non indispensabile, non compromettono l'esito finale di un lavoro di estremo rigore e ottima messa a fuoco complessiva.
Track Listing
Part I – Part IX.
Personnel
John Escreet
pianoJohn Escreet: piano; Evan Parker: tenor saxophone, soprano saxophone; John Hebert: bass; Tyshawn Sorey: drums.
Album information
Title: Sound, Space and Structures | Year Released: 2014 | Record Label: Sunnyside Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









