Home » Articoli » Album Review » Garrison Fewell: Sound Particle 47
Garrison Fewell: Sound Particle 47
Più musicisti, più strumenti. Più strumenti, maggiori possibilità combinatorie a disposizione di Fewell. Possibilità combinatorie che il chitarrista, autore di gran parte delle composizioni in scaletta, sfrutta con acume e fantasia, evitando le ammucchiate e lavorando sugli arrangiamenti con sobrietà ed eleganza. E in tal senso il Fewell arrangiatore assomiglia un gran tanto al Fewell improvvisatore, fatalmente attratto dalla cantabilità del fraseggio, melodico e insinuante anche nei momenti di maggiore astrattismo, capace di rapportarsi proficuamente con il silenzio e le esitazioni, cosa che spesso non riesce ai musicisti di area free.
Il disco funziona soprattutto nei brani di largo respiro. La mingusiana "Terra Firma, Terra Incognita," ad esempio, è tutta giocata sul contrasto sapido tra l'ensemble, ancorato alla partitura, e il duo Voigt-Fewell, che ha licenza di scompaginare e svolazzare. A bersaglio anche l'accoppiata "Fanfare for Wisdom"-"Requiem for a Consequence," pensata come una mini-suite che oscilla tra improvvisazioni collettive e accelerazioni brucianti, e l'evocativa "Long Distance Unity," scritta in tandem, via mail, con John Tchicai. Il momento clou sono però i nove minuti di "Betty's Bounce". Anche qui le cadenze sono mingusiane. Il tema, gioioso e swingante, è di quelli che bucano le orecchie: Fewell si diverte a fare il Grant Green, Succi, al clarinetto basso, snocciola il migliore assolo del disco, splendidamente architettato e sospinto da un crescendo implacabile.
Peccato per i "riempitivi" disseminati lungo il percorso. Vedi "Conspiring in Your Favor," un vis-a-vis totalmente improvvisato tra Campbell e Swell; oppure "Variable Density 1," altro inserto estemporaneo che vede all'opera Fewell, Succi e Matsuki. Non che ci sia di che lagnarsi dal punto di vista della qualità: gli spunti felici non mancano. Ma è innegabile che la compattezza del disco ne risenta, che qualcosa si perda sotto il profilo dell'unitarietà e della tensione dell'ascolto.
Track Listing
1. Terra Firma, Terra Incognita (Hofbauer) - 7:45; 2. Variable Density #1 (Succi/Swell/Matsuki) - 2:18; 3. Fanfare For Wisdom (Fewell) - 6:29; 4. Requiem for a Consequence (Fewell) - 9:45; 5. Afro Danish Form 6 (Tchicai) - 2:27; 6. Betty’s Bounce (Fewell) - 9:08; 7. Conspiring in Your Favor (Campbell/Swell) - 1:50; 8. Sound Particle 47 (Fewell) - 6:41; 9. Variable Density #2 (Succi/Campbell/Swell) - 1:48; 10. Long Distance Unity (Tchicai/Fewell) - 10:19.
Personnel
Garrison Fewell
guitarGarrison Fewell (chitarra e percussioni); Roy Campbell (tromba, flicorno e percussioni); Steve Swell (trombone e percussioni); Achille Succi (sax contralto e clarinetto basso); Kelly Roberge (sax tenore), Eric Hofbauer (chitarra e percussioni); John Voigt (contrabbasso); Dmitry Ishenko (contrabbasso), Miki Matsuki (batteria).
Album information
Title: Sound Particle 47 | Year Released: 2011 | Record Label: Creative Nation Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







