Home » Articoli » Album Review » Lisa Maxwell's Jazz Orchestra: Shiny!
Lisa Maxwell's Jazz Orchestra: Shiny!
Amica di Lew Soloff dai tempi in cui il trombettista suonava con Gil Evans allo Sweet Basil, Lisa ha coinvolto alcuni suoi partner e il meglio della scena mainstream e fusion di New York per realizzare quest'elettrizzante dedica. Il cast dei musicisti coinvolti è ricco. Il primo nome che ha accettato di partecipare è stato Randy Brecker e via via si sono aggiunti John Clark, Mark Egan, Mike Stern, Tom Malone, Dave Taylor, Paul Shaffer, Lou Marini, Danny Gottlieb, Leni Stern, Will Lee, Ada Rovatti, Kenya Hathaway e altri.
Con jazzmen di tale valore e le variopinte orchestrazioni di Lisa, il risultato non poteva che essere suggestivo. Il clima è orgogliosamente straight-ahead con deliziosi riferimenti alla stagione elettrica di Gil Evans e accattivanti echi retrò: ci riferiamo al sound orchestrale usato negli anni sessanta/settanta nelle colonne sonore di film e telefilm. "Sono essenzialmente il fondamento della mia identità culturaledice Lisa MaxwellGrandi compositori come Lalo Schifrin, Henry Mancini, Neal Hefti e Earle Hegen hanno sottolineato la mia adolescenza."
Il percorso è caratterizzato da ritmi serrati e arrangiamenti ricchi di svolte e colori. Il brano che dà il titolo all'album (in due versioni) è una composizione della Maxwell davvero emblematica della sua formazione: un tema che sembra sbalzato fuori dal soundtrack di detective-film (o serie) come Madigan e Shaft. In altri momenti l'accento è più jazzistico e qui i riferimenti a Gil Evans non mancano. Tra i più riusciti c'è la versione del classico "Israel" di John Carisi, illuminato dai ricchi assoli di John Clark al corno, Roger Rosenberg al baritono e Randy Brecker alla tromba.
Altre volte il clima è fusion ("Son of Creeper"), prettamente modern-mainstream ("Hello, Wayne?") o swingante anni quaranta, come in "The Craw." Tutte le composizioni prevedono ampi spazi per i solisti e in alcune il connubio è particolarmente riuscito. Pensiamo al delizioso incedere di "Ludie," un jazz-waltz con i lunghi interventi di Brecker al flicorno e Carmen Staaf al pianoforte. Concludiamo segnalando la bella riscrittura di "We'll Be Together Again," con la voce di Kenya Hathaway e il pregevole intervento di Lou Marini al tenore.
Track Listing
Shiny!; Son of Creeper; Ludie; We'll Be Together Again; Hello, Wayne?; Beauty and the Beast; Israel; The Craw; Shiny!; Remix (feat. Mocean Worker).
Personnel
Lisa Maxwell's Jazz Orchestra
composer / conductorRandy Brecker: Trumpet, Tony Kadleck: Trumpet, Chris Rogers: Trumpet, Wayne J. Du Maine: Trumpet, Bryan Davis: Trumpet, Dan Levine: Trombone, Tom "Bones" Malone: Trombone, Michael Davis: Trombone, Dave Taylor: Bass Trombone, John Clark: French Horn, Lawrence Feldman: Woodwinds, Alex Foster: Woodwinds, Lou Marini: Woodwinds, Ada Rovatti: Woodwinds, David Mann: Woodwinds, Roger Rosenberg: Woodwinds, Claire Daly: Baritone Sax, Mike Stern: Guitar, Oz Noy: Guitar, Smokey Hormel: Guitar, Leni Stern: Guitar, Will Lee: Bass, Percussion and Vocals, Mark Egan: Bass, David Finck: Upright Bass, Paul Shaffer: Fender Rhodes and B3 Organ, Pete Levin: Keyboards, David Delhomme: Keyboads, Andy Ezrin: Piano, Carmen Staaf: Piano, Beth Gottlieb: Vibraphone, Daniel Sadownick: Tambourine, Danny Gottlieb: Drums, Ben Perowsky: Drums, Steven Wolf: Drums, Kenya Hathaway: Vocals.
Album information
Title: Shiny! | Year Released: 2019 | Record Label: Self Produced
Tags
About Lisa Maxwell's Jazz Orchestra
Instrument: Composer / conductor
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









