Home » Articoli » Lyrics » Sant'Anna Arresi: la grande musica afroamericana - e la ...

1

Sant'Anna Arresi: la grande musica afroamericana - e la fotografia - in cartellone

By

View read count
Nel recensire l’edizione 2006 - svoltasi in tono forzatamente minore - del festival "Ai Confini tra Sardegna e Jazz", chiudevamo il nostro articolo auspicando che "le difficoltà potessero essere superate e che il percorso del festival e del suo insostituibile, tenace, direttore Basilio Sulis, potesse continuare a scrivere pagine fondamentali per il jazz dal vivo in Italia, come ha fatto negli anni passati".

Evidentemente siamo stati ascoltati! E se all’inizio dell’estate scorrendo l’elenco - interminabile - dei festival, c’era ancora qualche apprensione sulla sorte della rassegna di Sant’Anna Arresi, la sospirata presentazione del programma della ventiduesima edizione ha soddisfatto l’attesa di operatori e appassionati.

Il programma, dal 21 agosto a 6 settembre, è davvero ricco e stimolante, proseguendo la ricognizione delle migliori esperienze creative della musica afroamericana, ma non rinunciando a proporre musicisti e progetti meno conosciuti e degni di maggiore attenzione.

Un prologo ghiotto, il 21 e 22 agosto, sarà offerto dalla fenomenale orchestra giapponese ShibusaShirazu, già protagonista in Sardegna nel 2005 di una serata indimenticabile: l’anomala big-band proporrà un nuovo progetto esclusivo in due parti.

Il programma entra poi nel vivo il 25 agosto con l’anteprima mondiale del nuovo quartetto del sassofonista David S. Ware, caratterizzato dalla presenza della chitarra di Joe Morris. Il 26 c’è grande curiosità per il quartetto del violoncellista newyorkese Daniel Levin, una formazione senza batteria già applaudita al recente Vision Festival.

Il 27 di scena gli Zooid di Henry Threadgill, musicista per cui ogni parola è superflua, così come per Butch Morris, che la sera successiva “condurrà” la sua NuBlu Orchestra. Il 29 poi, altro progetto di quelli che fanno venire l’acquolina in bocca agli appassionati, con un quartetto capitanato dal batterista sudafricano Louis Moholo e completato da Dave Burrell, William Parker e dal sassofonista Kidd Jordan, vero mito dell’improvvisazione black.

Una piccola pausa il 30, per riprendere fiato prima del gran finale: il 31 con la Brass Ecstasy Band di Dave Douglas, l’1 con il “classico” duo tra Anthony Davis e James Newton, il 2 con “Piccola Pesca”, produzione originale in cui compare il nome dell’ottimo trombettista sardo Riccardo Pittau.

Appendice il 6 settembre con la ormai celebre Orchestra di Piazza Vittorio, a suggellare un Festival in cui non mancheranno anche artisti italiani - tra tutti citiamo il duo tra Achille Succi e Salvatore Maiore - il consueto momento didattico con il sesto Seminario di Studi Marcello Melis [tra i docenti Butch Morris e Louis Moholo e una importante edizione della Rassegna Fotografica "Racconto per Immagini", curata da Luciano Rossetti di Phocus Agency, che porterà a Sant’Anna Arresi gli scatti e le testimonianze in convegno di alcuni dei maggiori fotografi di jazz, da Guy Le Querreq a Larry Fink, da Roberto Masotti a Jimmy Katz.

Tutto il programma del festival, dei seminari e del convegno a www.santannarresijazz.it

Foto di Claudio Casanova

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: The 4th of July
Jazz article: Sassy from SuperBlue

Popular

Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Joni Jazz, Part 1
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1
Read Claude Debussy on So What
The Blue Note Portal
Claude Debussy on So What
Read Dave Anderson: Plays with Gusto
Read Vilnius Jazz Festival 2025

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.