Home » Articoli » Film Review » Robben Ford - In Concert Revisited (DVD)
Robben Ford - In Concert Revisited (DVD)
ByIn Concert Revisited
Inakustik
(2007)
Valutazione: 3,5 stelle
La Inakustik tedesca pubblica questo bel DVD che ci presenta il quartetto di Robben Ford registrato dal vivo a Baden Baden a metà del mese di settembre del 1997.
La registrazione era stata fatta originariamente per il programma televisivo Ohne Filter (Senza Filtro) messo in onda dalla Sudwestrundfunk di Stoccarda e viene presentata in formato DVD, aggiungendo un'intervista al produttore Michael Au, una scarna biografia del musicista e la possibilità di mettere a punto l'audio stereo che prevede il formato Dolby Digital 5.1 PCM.
Sono circa sessanta minuti di blues condito di funk e rock sotto l'egida di quella fusion che sembra essere il contesto che da parecchi anni interessa il chitarrista americano. Dopo il lontano esordio, alla fine degli anni sessanta, alla corte di Charlie Musselwhite, in un contesto di blues solidamente ancorato alla tradizione elettrica di Chicago e felicemente sposato con l'energia più genuina del rock, Ford si è sempre più progressivamente avvicinato al mondo del jazz, senza però mai dimenticare il profondo senso del blues che da sempre caratterizza il suo incedere da protagonista consapevole.
Celebri sono le sue collaborazioni con Jimmy Witherspoon e Miles Davis e molto apprezzate dagli addetti ai lavori sono le sue scorribande solistiche cariche di passione e tecnicamente di ottimo livello. Ma degna di nota è anche la sua capacità di lavorare sulla parte ritmica delle composizioni con un approccio chitarristico efficace e carico di sottili raffinatezze armoniche, all'interno di un contesto apparentemente semplice come quello del blues.
In questo caso l'ottimo tastierista Deron Johnson (lo ricordiamo giovanissimo alla corte di Miles Davis in occasione delle ultime tournée europee del trombettista, nei primissimi anni novanta) sa affiancare con grande efficacia il chitarrista che è ovviamente al centro del proscenio, non solo come strumentista ma anche come cantante. Il quartetto è completato dal bassista Chris Chaney e dal batterista Gary Novak. Ottimi compagni di strada che non fanno mai mancare il loro contributo solido ed efficace. Il repertorio pesca nove composizioni dagli album che Robben Ford aveva registrato in quel periodo e il contesto jazz-rock è decisamente tinto di blues elettrico e di buone vibrazioni.
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
