Home » Articoli » My Playlist » Riccardo Fassi
Riccardo Fassi
ByIl nuovo lavoro di Alex come compositore/arrangiatore è veramente bello, interessante e suonato da una band mozzafiato con Antonio Sanchez, Scott Colley, Adam Rogers, Robin Eubanks, Donny McCaslin a altri... Un grande passo avanti come maturità di scrittura e bravura strumentale!!!
02. George Russell - Jazz Workshop (RCA - 1956).
Un disco incredibile per originalità e capacità innovativa! Una band mitica con Bill Evans ispiratissimo, Paul Motian, Art Farmer e altri... E' sorprendente pensare quanto la scrittura di Russell nel 1956 fosse avanti rispetto alla maggior parte dei suoi contemporanei!!!!
03. Brad Mehldau - Day Is Done (Nonesuch - 2005).
Un grande trio, con Brad sempre più evoluto nello sviluppare il linguaggio del trio. Jeff Ballard e Larry Granadier contribuiscono moltissimo alla riuscita della registrazione.
04. Olivier Messiaen - Quatour Pour La Fin Du Temp (Emi Classics - 1991).
Con la mitica Ivonne Loriod al piano. Uno dei più grandi compositori del Novecento scrive nel 1941, durante la detenzione in campo di prigionia, un pezzo sublime, modernissimo e paradossalmente anticipatore di alcuni linguaggi che poi verranno sviluppati nell'ambito jazz da musicisti diversi come Jimmy Giuffre, Paul Bley, Keith Jarrett, Anthony Braxton. Intenso e sorprendente!!!
05. Andrew Hill - Passing Ships (Blue Note - 1969).
Una band di nove elementi in cui spiccano Joe Farrell, Woody Shaw, Howard Johnson, Ron Carter. E' un inedito mai uscito prima, ricco di sorprese. Andrew scrive sempre cose originali, ricche di spunti.
06. Isao Tomita - Pictures of an Exibition (RCA - 1974).
Uno dei massimi virtuosi del Moog Modulare, in un disco di arrangiamenti e orchestrazioni elettroniche della famosa opera di Moussorgsky. Divertente e sorprendente, a tratti ironico!!
07. Kurt Rosenwinkel - Heartcore (Verve - 2003)
Un CD molto interessante sia per le improvvisazioni bellissime e molto ispirate di tutta la band che per l'audacia compositiva di Kurt e l'eleganza astratta di certe soluzioni elettroniche.
08. Nils Petter Molvaer - Streamer (Thirsty Ear - 2003).
Ipnotico, lunare, astratto e molto poetico il mondo sonoro di Nils. Uno dei più interessanti lavori con l'elettronica! Notevole oltre al leader, il chitarrista Eivind Aarset. Un modo europeo e molto "nordico" di fare poesia con synth e loop!!
09. Gyorgy Lieti - Complete Piano Music (Bis Records - 2006).
Con Fredrick Ullen al piano. Uno dei veri geni del Novecento in una straordinaria raccolta di brani per piano, anche inediti!!! Sublime!!!!!
10. Steve Reich - City Life (Nonesuch - 1996).
City Life è una composizione molto ispirata al jazz; a tratti sembra di sentire Gil Evans, ma c'è molto altro. Un ensemble di fiati che suona simile ad una big band, più archi, percussioni e campionatori.Creativo, fresco e molto vivace!!!
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
