Home » Articoli » Album Review » Till Martin: Regarding a Line

2

Till Martin: Regarding a Line

By

View read count
Till Martin: Regarding a Line
Regarding a Line—settima prova discografica da leader del sassofonista tedesco Till Martin —riesce a trovare una sintesi tra jazz e musica europea, lungo percorsi Third Stream. Il disco manifesta armoniosamente l'ossimoro che scaturisce dalla condensazione musicale tra la disciplina seriale di Arnold Schoenberg e la libertà espressiva del jazz.

L'importanza della scrittura emerge chiara a partire dalla prima traccia, "Variation I," in cui viene presentata la serie dei dodici suoni che è la base per le successive cinque variazioni, le quali procedono rispetto all'originale per moto inverso, retrogrado, oltre che in forma timbricamente e ritmicamente cangiante.

Ogni variazione evoca immagini che vanno da effetti barocchi ("Variation III") a echi di tango ("Variation V"), da quadretti pianistici impressionisti ("Reprise") a fotogrammi di jazz contemporaneo ("Variation IV").
Anche nei brani in cui la melodia principale è appena abbozzata, o apparentemente assente, la scrittura—con obbligati, incisi e altre parti precostituite—risulta l'elemento cardine. In questo quadro si muovono pezzi che rimandano ora alla scuola newyorkese di Steve Coleman & Co. ("Meanwhile"), ora a digressioni jazzistiche di tipo cameristico ("Silhouettes"), oppure diradano in atmosfere mainstream ("Bells," "Variation II" e "Along the Line").

La presenza del violoncello, anziché del contrabbasso, conferisce al sound un colore tenue e delicato, senza che il groove perda alcunché in incisività. Tra la batteria di Bastian Jutte e il violoncello di Henning Sieverts esiste un'intesa perfetta. L'intero gruppo gestisce con disinvoltura e padronanza respiri e dinamiche espressive—anche molto varie e negli stessi brani—dimostrando affiatamento, grande lavoro d'insieme e padronanza tecnica.
Negli spazi solistici di colore mainstream, pur non omettendo le gradazioni basse, il sassofono di Till Martin predilige il registro medio alto per affrontare le armonie, coniugando controllo formale e appassionanti costruzioni rapsodiche (soprattutto quando esplora l'intera estensione dello strumento) che rimandano inequivocabilmente a Sonny Rollins.

Regarding a Line è il risultato di un continuo oscillare tra scrittura e improvvisazione, o più precisamente un'affascinante parabola evolutiva di un tema che variando assume forme e colori sempre nuovi e cangianti. Un disco fortemente europeo.

Track Listing

Variation I; Variation II; Along the Line; Silhouettes; Variation III; Variation IV; Bells; Variation V; Meanwhile; Crows; Reprise.

Personnel

Till Martin:sassofono tenore; Christian Elsässer: piano; Henning Sieverts: violoncello; Bastian Jütte: Batteria.

Album information

Title: Regarding a Line | Year Released: 2014 | Record Label: Unit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.