Home » Articoli » Album Review » James Brandon Lewis: Radiant Imprints

James Brandon Lewis: Radiant Imprints

By

View read count
James Brandon Lewis: Radiant Imprints
Da quando è ritornato sulla scena musicale nel 2014 con Divine Travels -dopo l'esordio piuttosto convenzionale di Moments nel 2010 -facendo capire di non essere il solito fenomeno del sax tenore destinato a ballare il tempo di un estate, James Brandon Lewis non ha più sbagliato un colpo, sia sul versante discografico che nelle numerose esibizioni dal vivo. E se fino ad ora il format utilizzato si identificava con il canonico trio -ad eccezione dell'album di debutto in quintetto -con Radiant Imprints si presenta in duo e nel contempo si accosta alla iconica e ingombrante figura di John Coltrane.

Chad Taylor l'arte del duo la conosce bene, eccome, (Chicago Underground basta e avanza) questo porta la comunicazione e l'interazione tra i due a livelli altissimi. Cavalcate dionisiache e furori interpretativi -come il riferimento a Interstellar Space con Rashied Ali avrebbe potuto far supporre -sono banditi nelle tracce presenti in Radiant Imprints. Il duo privilegia piuttosto l'intensità interpretativa coniugata ad un'esecuzione fluida e rilassata.

Si scava in profondità, si colgono e si espandono frammenti di pensiero, si fluttua in una dimensione dove spiritualità, sanguigne pulsazioni e metafisica linearità trovano un magico punto d'incontro. In «With Sorrow Lonnie» e «First Born», Taylor suona la mbira sollecitando al meglio il lato gentile, soulful di Lewis (ah, quel richiamo a «Lonnie's Lament» è da brividi). Nei brani rimanenti i suoi piatti e i suoi tamburi interagiscono in modo magistrale con le intense evoluzioni del sax in un gioco delle parti che si trasforma in canto libero e unitario.

Radiant Imprints diventa così momento di riflessione sulla propria arte, rivendicazione della centralità afroamericana nella musica improvvisata, manifestazione di rigore stilistico mai asettico ma pregno di umori e di palpitante vitalità. Insomma, un piccolo classico.

CD della settimana

Track Listing

Twenty Four; Loved One; With Sorrow Lonnie; Imprints; First Born; Radiance; Improve I.

Personnel

James Brandon Lewis
saxophone, tenor

James Brandon Lewis: tenor saxophone; Chad Taylor: drums, mbira.

Album information

Title: Radiant Imprints | Year Released: 2018 | Record Label: Off Record Label

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.