Home » Articoli » Album Review » Caroline Davis: Portals, Volume 2: Returning

Caroline Davis: Portals, Volume 2: Returning

By

View read count
Caroline Davis: Portals, Volume 2: Returning
Il precedente Portals Volume 1: Mourning nasceva dalla necessità di rielaborare la morte improvvisa del padre attraverso una musica che curasse il dolore e conservasse i ricordi migliori. In quel disco, Caroline Davis, sassofonista, flautista, compositrice ed educatrice statunitense nata a Singapore da padre inglese e madre svedese, accostava al suo classico quintetto un quartetto d'archi. Portals vol.2 : Returning è invece un omaggio a Joan Anson-Weber, poetessa nonché nonna di Caroline, e farla da padrone sono in questo caso le poesie di Joan e una formazione che aggiunge al quintetto della leader alcuni ospiti, tra cui la flautista Nicole Mitchell, e una manciata di vocalist impegnate tra spoken word e canto.

Quindi ancora i legami familiari, i ricordi delle persone care, delle loro sofferenze (tante) e delle loro gioie (poche), della loro arte, a fungere da combustibile creativo per un disco intrigante, delizioso, accattivante, un lavoro piuttosto anomalo nel rigoroso e talvolta ostico catalogo Intakt, un album che aggancia da subito l'ascoltatore e lo sollecita ad ascoltati ripetuti. L'apertura—il solo brano completamente strumentale, a parte qualche brevissimo interludio—è la Davis che ti aspetti, un mainstream progressivo, leggermente sghembo, con il contralto velatamente abrasivo della leader in bella evidenza. Poi i cinquanta secondi di "Coming 'Round" e i due minuti di "Back Again" con la voce registrata della poetessa annunciano un cambio di registro.

I testi poetici sembrano ispirare una maggior intraprendenza e libertà d'azione, le trame si fanno più articolate, ritmi e melodie più complesse, con qualche puntata nella forma canzone -«Kites» , «Everlasting Fire» (testi di Caroline Davis)—, il mondo interiore venato di tristezza della nonna da trasformare in gioia. Lo spoken word di "Nappy Nina" incide a fondo «Only the Names are Changed» e «City Flora» dove irrompe il flauto della Mitchell, presente anche nella conclusiva «Cover Up», con i versi della poesia rivestiti di un'atmosfera inquietante e misteriosa.

Track Listing

Gate of the Year; Coming 'Round; Back Again; Olympian Air; Kites; Only the Names Are Changed, Part 1; Darien; Only the Names Are Changed, Part 2; Everlasting Fire; City Flora; Oblivion; Cover Up.

Personnel

Caroline Davis
saxophone
Marquis Hill
trumpet
Chris Tordini
bass, acoustic
Additional Instrumentation

Jen Shyu: voice; Nappy Nina: spoken word; Julia Easterlin: voice; Alexa Barchini: voice; Nicole Mitchell: flute.

Album information

Title: Portals, Volume 2: Returning | Year Released: 2024 | Record Label: Intakt Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Keep it Movin'
William Hill III
After the Last Sky
Anouar Brahem
With Strings
George Coleman
Lovely Day (s)
Roberto Magris

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.