Home » Articoli » Album Review » U.T. Gandhi: Plays Weather Report

U.T. Gandhi: Plays Weather Report

By

View read count
U.T. Gandhi: Plays Weather Report
Erano diversi anni che U.T. Gandhi aveva in programma di mettere su disco la sua personale lettura della musica che lo ha avvicinato al jazz e che ha continuato ad amare forse sopra ogni altra: quella dei Weather Report. Ci riesce solo oggi - dopo aver peraltro già "sfiorato" il medesimo repertorio nel suo gruppo di giovani leve, i Fearless Five, nel disco di due anni orsono, Travellers - recuperando sedute di registrazioni e estratti live risalenti a un periodo che va dal 2003 al 2006.

Balza subito agli occhi che, nel frattempo, una cosa importante è successa: la scomparsa di Joe Zawinul, che di Gandhi era (e rimane, come egli confessa nell'intervista appena pubblicata) il principale ispiratore. Così che, oggi, questo lavoro assume anche il significato di un sentito omaggio del batterista di Osoppo al pianista viennese.

Il disco infatti contiene forse poco di innovativo rispetto a una musica che, all'epoca, ha definito un nuovo genere; e tuttavia - o forse proprio per questo - è un lavoro straordinariamente godibile, nel quale quella musica può essere (ri)apprezzata in tutte le sue qualità, verrebbe da dire nella sua essenza. Perché uno dei pregi di questo U.T. Gandhi Plays Weather Report è la pulizia e la nettezza dei suoni, frutto certo anche di un eccellente lavoro in sala di registrazione e in fase di missaggio (a cura di Artesuono di Stefano Amerio), ma principalmente dovuto alla direzione di Gandhi e al valore dei musicisti.

Questi ultimi includono un impressionante numero di ospiti, che spiccano in particolare nelle coloratissime "Plaza Real" (con archi, fisarmonica e pianoforte) e "Jungle Book" (con voci, flauto e fisarmonica). Nella formazione base spicca sopra ogni altro Nevio Zaninotto, che al soprano offre una notevole interpretazione di un ruolo di per sé tutt'altro che facile (il confronto essendo con Shorter...): suono splendido, improvvisazioni di grande suggestione e coerenza, espressività - elementi che contribuisco a dare al disco un profilo alto.

Ciò non offusca ovviamente gli altri musicisti, con Giovanni Maier dal suono come sempre denso e Giorgio Pacorig impegnato alle tastiere (il ruolo di Zawinul!) con contributi soprattutto ritmici e cromatici. E poi Gandhi, in alcune tracce accompagnato alle percussioni da Federico Luciani, indaffarato con numerosi strumenti diversi, ma soprattutto libero di muoversi a piacimento su ritmi diversificati, talvolta dinamicamente anche molto sostenuti, sempre però con limpidezza del suono.

Un omaggio ponderato e voluto, rispettoso e attento, e quindi un eccellente disco.

Track Listing

1. Mr. Gone - 9:48; 2. Unknown Soldier - 6:48; 3. Directions - 7:24; 4. Second Sunday in August - 6:25; 5. Tears - (Shorter) - 7:16; 6. Scarlet Woman - 9:02; 7. Non-Stop Home - (Shorter) - 2:37; 8. Sightseeing (Shorter) - 3:48; 9. Plaza Real (Shorter) - 5:09; 10. Dr. Honoris Causa - 5:56; 11. Jungle Book - 6:54; 12. Orange Lady - 4:13. Ove non indicato le composizioni sono di Joe Zawinul.

Personnel

Giovanni Maier
bass, acoustic

U.T. Gandhi (batteria, percussioni, Fender Rhodes, basso elettrico, tastiere, sampler, vocoder, voce), Nevio Zaninotto (sax tenore e soprano), Giorgio Pacorig (Fender Rhodes, tastiere), Giovanni Maier (contrabbasso), Federico Luciani (percussioni). Ospiti: Franca Drioli, Lorena Favot, Tania Genova, Maurizio Tatalo (voce), Daniela Brussolo (Flauto), Alberto Mandarini (tromba), Gianluca Petrella (trombone), Nicola Fazzini (sax contralto), Daniele D’Agaro (clarinetto basso), Romano Tedesco, Sebastiano Zorza (fisarmonica), Danilo Gallo (contrabbasso), Andrea Lombardini (basso eletterico), Alfredo Laviano (percussioni), Valter Silviotti (pianoforte, conduzione archi). Archi: Davide Bertoni, Lucia Cionfero, Marco Favento, Carlo Grandi (violini), Elisa D’Agostini (viola), Martina Bertoni (violoncello).

Album information

Title: Plays Weather Report | Year Released: 2010 | Record Label: Luminescence Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.