Home » Articoli » Album Review » Enrico Pieranunzi: Plays Domenico Scarlatti

3

Enrico Pieranunzi: Plays Domenico Scarlatti

By

View read count
Enrico Pieranunzi: Plays Domenico Scarlatti
Progetto intrigante ed ambizioso, quello messo in piedi da Enrico Pieranunzi e documentato in questo CD: confrontarsi, da musicista contemporaneo e, in particolare, da jazzista, con uno dei grandi nomi della musica barocca - Domenico Scarlatti. Il modo scelto dal pianista romano per una tale sfida è quello di presentare una serie di "coppie," includenti ciascuna una sonata per pianoforte di Scarlatti e una sua improvvisazione ad essa ispirata (interessante l'idea di mescolare l'ordine tra sonata e improvvisazione).

E non c'è dubbio che il risultato sia di rilievo, cosa che certo si poteva preventivare, vista la qualità - oltre che di Scarlatti - del pianismo di Pieranunzi. Ed infatti, il progetto ha sin qui ricevuto un gran numero di plausi.

Ciononostante, qualcosa sembra non funzionare a pieno, almeno per chi conosca e apprezzi tanto Scarlatti, quanto Pieranunzi. È come se i due, in realtà, non fossero fatti per stare assieme, se la loro convivenza suonasse in qualche modo forzata. Lo si percepisce fin dal termine della avvincente - e splendidamente eseguita - sonata K531, che procede con ritmo, enfasi, pause propulsive, ma che sfocia in un'improvvisazione ch'è un subitaneo e poco armonico cambio di scenario, quasi che dal barocco si fosse catapultati in un attimo nel romanticismo. Interamente diversa la sensibilità, ben lontana l'espressività, del tutto altra la gestione delle pause. Un altro mondo, che si fatica a tenere assieme a quello precedente.

È il prodromo del progetto nella sua interezza, giacché anche nella traccia successiva la ben nota (e magnifica) sonata K159 sbuca improvvisa, come un corpo estraneo, al centro di un'improvvisazione (stavolta precedente) che con il suo fulgore sembra non aver nulla a che fare. E così via nelle seguenti "coppie," nelle quali brillano le interpretazioni che di Scarlatti dà il pianista Pieranunzi e le improvvisazioni, personali, che offre il musicista Pieranunzi, senza però che si riesca mai a porre effettivamente in relazione i musicisti Scarlatti e Pieranunzi.

È il limite (per certi aspetti grave, per altri probabilmente secondario) di un lavoro che, per il resto, si ascolta con indubbio piacere, ma al quale manca qualcosa.

Track Listing

1. K531 (D. Scarlatti)/Impro K531 (E. Pieranunzi) - 6:07; 2. Impro K159 (E. Pieranunzi)/K159 (D. Scarlatti) - 2:38; 3. K18 (D. Scarlatti) - 3:39; 4. Impro K208 (E. Pieranunzi)/K208 (D. Scarlatti) - 5:37; 5. K377 (D. Scarlatti)/Impro K377 (E. Pieranunzi) - 5:27; 6. K492 (D. Scarlatti)/Impro K492 (E. Pieranunzi) - 6:02; 7. K9 (D. Scarlatti)/Impro K9 (E. Pieranunzi) - 5:39; 8. K51 (D. Scarlatti) - 3:19; 9. K260 (D. Scarlatti) - 4:01; 10. Impro K545 (E. Pieranunzi)/K545 (D. Scarlatti) - 3:55; 11. Impro K3 (E. Pieranunzi) - 1:38; 12. K3 (D. Scarlatti) - 2:11; 13. K239 (D. Scarlatti) - 2:58; 14. K69 (D. Scarlatti)/Impro K69 (E. Pieranunzi) - 6:37.

Personnel

Enrico Pieranunzi (pianoforte).

Album information

Title: Plays Domenico Scarlatti | Year Released: 2009 | Record Label: CAM Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.