Home » Articoli » Live Review » Pari Intervallo - Omaggio ad Arvo Pärt

Pari Intervallo - Omaggio ad Arvo Pärt

By

View read count
Auditorium Parco della Musica - Roma - 8.12.2010

Dopo l'omaggio tributatogli nella ricca rassegna dello scorso Gennaio (ne abbiamo parlato qui), il compositore estone torna a Roma per un'altra serata dedicata alle sue composizioni, parte di un breve tour italiano che ha toccato anche Bari e Palermo e nobilitato dalle registrazioni effettuate nella chiesa di San Martino a Erice che dovrebbero costituire un nuovo album di prossima pubblicazione per la ECM. Purtroppo, a causa di un'indisposizione l'artista ha dovuto annullare l'incontro previsto nel pomeriggio in compagnia di Manfred Eicher (suo produttore e patron della ECM), e rinunciare alla presenza in sala per il concerto serale.

Il programma prevedeva alcune nuove composizioni in prima esecuzione italiana, accanto ad opere già note, alcune in nuove versioni, affidate all'esecuzione dell'ensemble vocale Vox Clamantis e dell'ottetto di violoncelli Cello8ctet Amsterdam, ai quali si sono aggiunti tre musicisti del PMCE (Parco della Musica Contemporanea Ensemble) che hanno eseguito le nuove versioni di tre composizioni del Maestro. La prima, 'Fur Alina,' che ha aperto il concerto, è la brevissima composizione pianistica che ha inaugurato il ricorso allo stile "tintinnabula" di Pärt; per l'occasione, al pianoforte si sono aggiunti bicchieri (fatti risuonare strisciandone i bordi) e vibrafono (suonato facendo vibrare le lamine con un archetto), a creare un tono di sottofondo continuo; analogamente, l'accompagnamento del pezzo per flauto 'Estländer' era realizzato tramite lo sfregamento del bordo di due coppe, mentre in 'Pari Intervallo' erano le note ottenute soffiando sopra l'apertura di alcune bottiglie a creare il sottofondo per pianoforte e marimba. Di questo brano è stata data subito dopo anche una versione per coro e violoncelli. Gli altri brani già noti eseguiti sono stati le corali 'And one of the Pharisees' e 'Da Pacem Domine,' e 'Summa' in doppia versione (per violoncelli e per quattro voci soliste).

Ma il pezzo forte del programma era costituito dalle novità, le composizioni ancora inedite su disco; la prima, 'Alleluja-Tropus' per coro e violoncelli (ripetuta anche in chiusura come bis) è dedicata a San Nicola, ed era stata eseguita in prima mondiale a Bari nel 2008. Le altre due composizioni strumentali, affidate all'ottetto di violoncelli, sono state 'O-Antiphonen' e 'Missa Brevis,' più estese e sviluppate rispetto alle altre presentate.

Nella musica di Pärt, sempre improntata a una intensa spiritualità, le voci e gli archi appaiono intercambiabili, come dimostrato con la doppia esecuzione di 'Summa' e il confronto tra composizioni corali e strumentali, rinforzandosi reciprocamente quando sono insieme, come nell'Alleluja o nella nuova versione di 'Pari Intervallo.' L'essenzialità della sua scrittura musicale e l'universalità dei suoi temi lo rendono facilmente accessibile a un vasto pubblico, e questo è alla base del suo grande successo, abbastanza insolito per un musicista contemporaneo, ma non per questo meno meritato.

Foto di Andrea Merola (la prima) e Caroline Forbes (la seconda).

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Anthony Wilson Nonet At Joe Henderson Lab
Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth

Popular

Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Jazz em Agosto 2025
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival
Read Deconstructing Free Jazz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.