Home » Articoli » Album Review » Giovanni Maier: Pages
Giovanni Maier: Pages
Ecco così queste "pagine" per solo contrabbasso, ben ventisette divise su due CD. In larga misura composizioni originali, tra le quali spiccano gli omaggi a quattro grandi figure (Jerry Garcia, Bill Dixon, Warne Marsh, Fred Hopkins), accanto ad alcuni brani già registrati in formazioni più ampie ("Cipperi," "Due cellule"). Tra le composizioni non originali è significativa la presenza di due tra i più classici standard e gli omaggi a due dei musicisti più amati dal contrabbassista, Monk e Ornette.
Il lavoro, due ore e venti minuti di musica sofisticata e meditativa, non si lascia facilmente riassumere, dato che i suoi aspetti più rilevanti si celano nei dettagli con cui ciascuna composizione viene eseguita e interpretata da Maier. Il quale, tuttavia, mette ogni abilità e ogni tecnicismo al più completo servizio del racconto di volta in volta sviluppato, rimanendo in tal modo sempre pienamente e piacevolmente fruibile.
Track Listing
CD 1: 1. Ode To Jerry Garcia - 9:32; 2. Page 54 - 5:05; 3. The Last Before - 3:48; 4. The Second After - 4:16; 5. Lover Man (Davis/Ramirez/Sherman) - 5:47; 6. What Is This Thing Called Love? (C. Porter) - 5:04; 7. Preludio in la minore - 3:25; 8. Preludio in La Maggiore - 1:26; 9. Preludio in sib minore - 1:26; 10. Downloading - 5:19; 11. Well You Needn’t (T. Monk) - 4:34; 12. Rage - 5:49; 13. Ode To Bill Dixon - 3:18; 14 Ode to Warne Marsh - 5:12; 15. Buonanotte - 7:03 CD 2: 1. Marko - 4:50; 2. Fusk - 4:06; 3. Riff no. 20 - 5:46; 4. Arpeggi - 5:53; 5. Requiem - 6:37; 6. Inshad - 4:26; 7. Ode To Fred Hopkins - 4:28; 8. Cipperi - 4:15; 9. New York (O. Coleman) - 9:40; 10. Due cellule - 6:54; 11. Him & Her (O. Coleman) - 6:12; 12. Pampaluna - 5:04 Ove non indicato le composizioni sono di Giovanni Maier.
Personnel
Giovanni Maier
bass, acousticGiovanni Maier (contrabbasso).
Album information
Title: Pages | Year Released: 2012 | Record Label: CrossOver Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








