Home » Articoli » Album Review » Rob Brown - Daniel Levin: Natural Disorder

Rob Brown - Daniel Levin: Natural Disorder

By

View read count
Rob Brown - Daniel Levin: Natural Disorder
Incontro scritto nelle stelle, si legge nelle note di copertina. Perché è stata una serie di fortuite coincidenze (una nevicata fuori stagione, un invito ad un festival in terra d'Albione in difficoltà economica, etc.) a portare i due musicisti negli studi di registrazione della Columbia University, NY, per licenziare Natural Disorder. Titolo quanto mai appropriato perché i sessanta minuti scarsi di libera improvvisazione contenuti nel CD sembrano seguire una certa istintualità del gesto, l'intuizione del momento, una spontaneità e una immediatezza che ammanta la musica di una sorta di disordine primordiale.

Nulla segue regole precise, nulla sembra possedere una ragionevole consequenzialità, nulla sembra avere un minimo di organizzazione interna. Ma come spesso accade in natura, anche le irregolarità e le anomalie più bizzarre, si ricompongono magicamente e il tutto sembra ritornare al suo (dis)ordine naturale. Rob Brown e Daniel Levin si muovono rispettivamente con sax alto e violoncello con passi felpati, in una dimensione puramente acustica, senza ricorrere a quella serie di frasi ad effetto, esibizionismo tecnico e narcisismo intellettuale che non di rado caratterizza incisioni similari nell'ambito della cosiddetta avanguardia.

Qui semplicemente i due creano musica sviluppando i propri pensieri attraverso percorsi che si incrociano, si sfiorano, si sollecitano, si allontano per poi riunirsi in vibrazioni di corde e di ance che assumono sembianze mutevoli. Perché se è vero che il clima generale dell'incisione è di stampo cameristico non mancano momenti di ruvida concretezza, che si alternano ad altri dove a prevalere è una sorta di astrattismo sonoro, o dove minuscole particelle melodiche ingentiliscono la seduta di registrazione.

Track Listing

01. On the Balance; 02. Put Up or Shut Up; 03. Dot-dash; 04. Skywriting; 05. Bending; 06. Setting Off; 07. Briar Patch; 08. Terra Plane; 09. Pensive Reach. Tutte le composizioni sono di Rob Brown e Daniel Levin.

Personnel

Rob Brown
saxophone, alto

Rob Brown (sax alto); Daniel Levin (violoncello).

Album information

Title: Natural Disorder | Year Released: 2011 | Record Label: Not Two Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Damage Control
Gary Bartz & NTU
Oh Snap
Cecile McLorin Salvant
Sufi Women
Pat Thomas

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.