Home » Articoli » Live Review » Naomi Berrill - Vincent Courtois: La Beatitudine (e Io)

1

Naomi Berrill - Vincent Courtois: La Beatitudine (e Io)

By

View read count
Lampi di Musicamorfosi
Teatrino di Corte della Reggia -Monza, 29.11.2014


Dodicesima edizione di Lampi, rassegna monzese che si muove attraverso tutti i generi musicali, dal jazz alla contemporanea, dal liscio al pop d'autore.

Filo conduttore di quest'anno, sottotitolo della manifestazione, è "La Grande Bellezza." Un brand in verità ormai un po' logoro e inflazionato, ma che ha il pregio di richiamarci al confronto con quanto di bello ci circonda ogni giorno. Nello specifico, con angoli nascosti della Brianza, (ri)portati alla luce attraverso un percorso di videoarte, e naturalmente con la musica, l'autentica protagonista della rassegna.

La formula di questa edizione prevede, per ogni serata, un doppio concerto. Un opening act a cura di giovani musicisti emergenti, ed un concerto principale con musicisti già affermati. Nel corso della serata inaugurale sono saliti sul palco la violoncellista e cantante irlandese Naomi Berrill, ed il violoncellista francese Vincent Courtois.

La Berrill, vecchia conoscenza del festival, ha presentato il suo nuovo album From the Ground (pubblicato da Musicamorfosi), con musiche che spaziano dal barocco a Nick Drake, passando attraverso mostri sacri del jazz (Billie Holiday), qualche standard ("Softly as in a Morning Sunrise") ed il notevole traditional "Black Is the Colour (of My True Love's Hair)." La sua proposta è sostanzialmente un "violoncello bar," in cui lo strumento viene utilizzato per accompagnare il canto. Nulla di straordinario, ma la varietà della scaletta e la leggerezza dell'interpretazione hanno comunque dato vita ad un concerto gradevole.

Di ben altro spessore il set di Vincent Courtois. Muovendosi tra libera improvvisazione e spunti tematici di sua composizione, il nostro ha dato vita a due lunghe suite che hanno confermato (se mai ce ne fosse bisogno!) le sue notevoli qualità strumentali e di musicista tout court. Potenza di suono, virtuosismo, complessità armonica, deliziosa musicalità si sono combinate in un esaltante mix di jazz contemporaneo, pop e tradizione eurocolta, in una chiara esemplificazione di qual è, oggi, lo stato dell'arte della musica.

Chiusura di serata con entrambi i musicisti sul palco, sulle note di "Between the Bliss and Me," dolcissimo brano a firma di Vincent Courtois con testi di Emily Dickinson.

I prossimi appuntamenti della rassegna avranno come protagonisti il violoncellista Francesco Dillon e l'Ensemble vocale Shucko + Corlerù (sabato 17 gennaio), il quartetto di Simone Zanchini (Stefano Bedetti, Stefano Senni, Zeno De Rossi) e la violinista Eloisa Manera (sabato 28 febbraio), il fisarmonicista Samuele Telari e il trombettista Giovanni Falzone (sabato 28 marzo), gli Area (sabato 9 maggio al teatro Manzoni).

Tutti i concerti, fatta eccezione per quello degli Area, si svolgeranno al Teatrino di Corte della Reggia di Monza, e saranno diffusi in live streaming su You Tube.

Foto
Cristina Crippi [per gentile concessione di Lampi]

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Vincent Courtois Concerts

Sep 19 Fri
Sep 20 Sat
Basklarinet Festijn
Tivoli
Utrecht, Netherlands
Sep 21 Sun
Basklarinet Festijn
Bimhuis
Amsterdam, Netherlands
Nov 14 Fri
Free Space
INSEL
Wuppertal, Germany
Nov 19 Wed
Basklarinet Festijn
Lindenberg
Nijmegen, Netherlands

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.