Home » Articoli » Live Review » Myra Melford "Snowy Egret" Al Torrione Jazz Club Di Ferrara

Myra Melford "Snowy Egret" Al Torrione Jazz Club Di Ferrara

By

View read count
Myra Melford's "Snowy Egret"
Bologna Jazz Festival
Torrione Jazz Club
Ferrara
31.20.2016

La ricca programmazione al Torrione di Ferrara, iniziata il 7 ottobre con il trio di Harold Mabern, si protrae con varietà di proposte fino a concludersi il 23 dicembre con Karima & Dado Moroni trio, prima di concedersi la consueta pausa di gennaio per poi riaprire i battenti per la stagione primaverile. Alcuni degli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con il Bologna Jazz Festival giunto all'undicesima edizione. D'altra parte l'esperto Francesco Bettini è la persona che cura la direzione artistica di entrambe le realtà.

Il quintetto di Myra Melford ha ripreso in gran parte la suite "Snowy Egret" ispirata a un'opera di Eduardo Galeano sull'intrecciata storia delle Americhe, con una formazione completata da Ron Miles, Liberty Ellman, Stomu Takeishi e Gerald Cleaver, che rimpiazzava Tyshawn Sorey presente nell'album omonimo.

Più che il quintetto nel suo complesso sono emersi per la forte caratterizzazione alcuni episodi in trio o in duo. In particolare alcuni momenti più lenti e meditativi, dalla marcata impronta melodica e lirica, definiti ballad dalla stessa Melford, sono stati coniugati dalla cornetta di Miles con accenti malinconici e sospesi, con un'elaborazione dell'eloquio apparentemente stentata, per concludere con strozzate note acute. Al contrario si è rivelato più concatenato e incalzante il fraseggio della chitarra di Ellman, che ha deformato via via gli accordi e le sonorità nella tensione dei crescendo, regalando le emozioni più forti del concerto.

Quanto alla leader è emersa soprattutto in un assolo, sempre in trio, in uno dei brani finali, sviluppando un pianismo turbinoso e possente basato sulla ripetizione di una cellula germinale. Il sostegno fornito da basso e batteria è stato somministrato secondo le esigenze della partitura ma impeccabile negli esiti improvvisativi: sempre mobile, eccentrico e imprevedibile il contributo di Takeishi, mentre il drumming di Cleaver ha espresso un equilibrio classico, garantendo una rassicurante solidità.

In definitiva nel concerto ferrarese ciò che ha colpito sono state soprattutto la concentrazione che è stata in grado di unire rigore e comunicativa, la molteplicità dei motivi ispiratori, l'articolazione dell'andamento musicale; il tutto assecondato dalla mirata e singolare composizione di un collettivo formato da cinque personalità molto accentuate e diverse fra loro.

Foto: Luca Vitali

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.