Home » Articoli » Album Review » Lionel Loueke: Mwaliko
Lionel Loueke: Mwaliko
La modesta consistenza -nonché la genericità -dell'album (il quarto di Loueke, più i due del trio Gifema con Biolcati e Nemeth, qui presente in tre brani) si coglie fin dalla prima traccia, che vede il chitarrista duettare con la voce beniniana per eccellenza, Angélique Kidjo, il che si ripete nel più breve "Vi Ma Yon," peraltro fra gli episodi forse migliori, più conseguenti, del disco.
Anche più deboli si rivelano in effetti gli altri duetti a carattere vocale, sia quelli con Esperanza Spalding, del resto artista sopravvalutata come poche, in un panorama jazzistico evidentemente fin troppo attento alla gradevolezza, musicale e non, che, soprattutto, quelli col camerunense Richard Bona, di una vacuità desolante.
Qualcosa in più ci offrono "Nefertiti" (sì, quello di Shorter) in coppia con la batteria di Marcus Gilmore, pur in un contesto sempre largamente di maniera, e almeno uno dei tre episodi in trio, "L.L.," che parte bene e poi s'impantana un po' in qualche effettismo di troppo (altro diffuso limite del disco, del resto). Di modesto peso complessivo risultano i due mini-episodi (neanche due minuti in tutto) solitari.
Il classico album per chi ama una musica snervata e di pura facciata che non ponga problemi di sorta. Neppure quello di dover pensare.
Track Listing
Ami O; Griot; Twins; Wishes; Flying; Intro to L.L.; L.L.; Nefertiti; Vi Ma Yon; Shazoo; Dangbe; Hide Life.
Personnel
Lionel Loueke
guitarLionel Loueke: guitar, vocals; Massimo Biolcati: bass; Richard Bona: bass; Marcus Gilmore: drums; Angelique Kidjo: vocals; Ferenc Nemeth: drums; Esperanza Spalding: bass, vocals.
Album information
Title: Mwaliko | Year Released: 2010 | Record Label: Blue Note Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









