La Mingus Big Band al Teatro Golden di Palermo

Mingus Big Band
Nomos Jazz
Teatro Golden
Palermo
18.11.2022.
Un concerto esemplare per dimostrare quanto l'arte di Mingus sia policentrica e multiforme, continuando a esercitare un'influenza profonda sulla contemporaneità musicale. Nei brani proposti dalla Mingus Big Band si ritrovano le componenti essenziali dell'estetica mingusiana: chorus esteso, struttura dalla durata indeterminata, polifonia modulare nell'improvvisazione collettiva.
Un'energia travolgente anima la rivisitazione dei capolavori "Gunslingin Bird," "Cumbia and Jazz Fusion," "Peggy's Blue Skylight" nel segno di una vibrante vis emotiva ora gioiosa, ora lacerata. Quest'ensemble, magistralmente diretto dal trombonista Earl McIntyre, eterna con empatico amore tutte le sfumature di una pratica musicale variegata che si piega sia alla dimensione swingante, sia all'andamento magmatico e astratto. Partendo dai toni gravi e scuri di tromboni e tube sino a coprire quelli squillanti delle trombe, la piramide sonora del geniale contrabbassista di Nogales rivive qui in tutta la sua iridescenza attraverso un'avvincente esplosione di colori.
Predomina una disposizione articolata degli assoli, in funzione della varietà timbrica, regalando momenti di vibrante espressività al numeroso pubblico accorso al Teatro Golden. Un'aura musicale dai mille colori ha informato questo magnifico concerto organizzato da Nomos Jazz, il più atteso dell'intera stagione jazzistica palermitana 2022/23: forme aperte, oscillazioni di tactus con accelerazione e decelerazione vorticosa del tessuto ritmico, fluttuazione di movimenti binari e ternari.
Oltre che principi formali, queste soluzioni sono la poetica trasfigurazione musicale degli alti e bassi che la vita ha riservato a Charles Mingus, scomparso nel gennaio del 1979. Grazie alla Mingus Big Band, il genio di Mingus continua a vivere e illuminare la musica afroamericana contemporanea, a cento anni dalla sua nascita. Unica nota dissonante, le frequenti citazioni pianistiche di derivazione tyneriana/coltraniana, se si considera che questo progetto è dedicato a Mingus, non a Coltrane.
Foto di repertorio.
Nomos Jazz
Teatro Golden
Palermo
18.11.2022.
Un concerto esemplare per dimostrare quanto l'arte di Mingus sia policentrica e multiforme, continuando a esercitare un'influenza profonda sulla contemporaneità musicale. Nei brani proposti dalla Mingus Big Band si ritrovano le componenti essenziali dell'estetica mingusiana: chorus esteso, struttura dalla durata indeterminata, polifonia modulare nell'improvvisazione collettiva.
Un'energia travolgente anima la rivisitazione dei capolavori "Gunslingin Bird," "Cumbia and Jazz Fusion," "Peggy's Blue Skylight" nel segno di una vibrante vis emotiva ora gioiosa, ora lacerata. Quest'ensemble, magistralmente diretto dal trombonista Earl McIntyre, eterna con empatico amore tutte le sfumature di una pratica musicale variegata che si piega sia alla dimensione swingante, sia all'andamento magmatico e astratto. Partendo dai toni gravi e scuri di tromboni e tube sino a coprire quelli squillanti delle trombe, la piramide sonora del geniale contrabbassista di Nogales rivive qui in tutta la sua iridescenza attraverso un'avvincente esplosione di colori.
Predomina una disposizione articolata degli assoli, in funzione della varietà timbrica, regalando momenti di vibrante espressività al numeroso pubblico accorso al Teatro Golden. Un'aura musicale dai mille colori ha informato questo magnifico concerto organizzato da Nomos Jazz, il più atteso dell'intera stagione jazzistica palermitana 2022/23: forme aperte, oscillazioni di tactus con accelerazione e decelerazione vorticosa del tessuto ritmico, fluttuazione di movimenti binari e ternari.
Oltre che principi formali, queste soluzioni sono la poetica trasfigurazione musicale degli alti e bassi che la vita ha riservato a Charles Mingus, scomparso nel gennaio del 1979. Grazie alla Mingus Big Band, il genio di Mingus continua a vivere e illuminare la musica afroamericana contemporanea, a cento anni dalla sua nascita. Unica nota dissonante, le frequenti citazioni pianistiche di derivazione tyneriana/coltraniana, se si considera che questo progetto è dedicato a Mingus, non a Coltrane.
Foto di repertorio.
Post a comment
FOR THE LOVE OF JAZZ

WE NEED YOUR HELP
To expand our coverage even further and develop new means to foster jazz discovery and connectivity we need your help. You can become a sustaining member for a modest $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination will vastly improve your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.About Mingus Big Band
Instrument: Band/orchestra
Article Coverage | Calendar | Albums | Photos | Similar Artists