Home » Articoli » Album Review » Meredith d'Ambrosio: Midnight Mood
Meredith d'Ambrosio: Midnight Mood
ByGià partner di Sheila Jordan, Loiseau è un musicista affascinato dai grandi interpreti vocali del jazz e non poteva non rivolgersi a Meredith, classe 1941, per cui ha scritto un song ("Beacup Kisses") che la cantante ha poi dotato di un testo. Alla loro collaborazione si aggiunge il pianista Paul McWilliams.
Scomparse Helen Merrill, Irene Kral e Blossom Dearie, Meredith d'Ambrosio resta la massima interprete del canto femminile squisitamente cool, raffinato e colloquiale. A dispetto dell'età ormai avanzata (e del morbo di Parkinson) Meredith mantiene intatte doti espressive e fascino interpretativo. L'album si rivolge come sempre a un pubblico dai gusti raffinati, capace di cogliere l'incantevole essenzialità delle sue interpretazioni, il gioco di spostamenti e sospensioni della frase, i vellutati chiaroscuri e le nuove ombreggiature della voce.
Com'è suo uso, Meredith D'Ambrosio sceglie un repertorio di canzoni che ama profondamente, siano esse note che poco frequentate. Tra queste ultime spiccano "This Happy Madness," scritta nel 1958 da Jobim e De Moraes col titolo "Estrada Branca" ed ancora "Midnight Mood" di Joe Zawinul che la cantante ha fornito di un testo e conobbe dalla versione di Bill Evans. Amante del grande pianista, Meredith interpreta magistralmente "The Two Lonely People," un song che ha avuto rare interpretazioni, e termina con "Whenever Winds Blow," brano dimenticato di George Cory e Douglass Cross.
Tra le sue canzoni preferite spiccano quelle di Irving Berlin e nel suo repertorio non mancano mai. Concludiamo con un apprezzamento per i raffinati sostegni di Loiseau, vicino allo stile di Jim Hall, e di Paul McWilliams.
Track Listing
Prelude to a Kiss; The Best Thing for You; Beaucoup Kisses; This Happy Madness; Midnight Mood; A Ship Without a Sail; What's New; You Keep Coming Back Like a Song; The Two Lonely People; Whenever Winds Blow.
Personnel
Album information
Title: Midnight Mood | Year Released: 2025 | Record Label: Sunnyside Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
