Home » Articoli » Album Review » Adam Rudolph – Ralph M. Jones: Merely a Traveler on the ...
Adam Rudolph – Ralph M. Jones: Merely a Traveler on the Cosmic Path
Gli episodi in cui Jones imbraccia, per contro, ance più canoniche sono peraltro quelli che generano quegli sbalzi dialettici (climatici, soprattutto) che dotano il lavoro, nella sua globalità, della necessaria varietà. Così i tenoristici "Storytelling" e "Illuminated" sfoggiano, per esempio, il primo un andamento parco quanto a tratti quasi puntillistico, il secondo un dialogo col pianoforte (dello stesso Jones...) di inflessione più squisitamente jazzistica. Così, ancora, una quieta evocatività sgorga dal clarinetto basso in "Refracted Splendor," mentre decisamente più estroverso, persino concitato, è "Starlit," dove l'arabescare del soprano poggia sopra una selva percussiva alquanto rigogliosa.
C'è pure un episodio per piano solo ("The Poetry of You") e per il resto espansioni flautistiche tendenzialmente morbide, di referente come detto spiccatamente etnico, sognante e sospeso, a confezionare, nel complesso, un prodotto che ha nell'equilibrio tra le varie forze in campo il suo pregio maggiore, proprio in quell'evitare sapientemente che una gradevolezza abbastanza diffusa ceda mai alle lusinghe (e alle secche) dell'ornamentale e del mieloso.
Visita il sito di Adam Rudolph.
Track Listing
01. Spirit Voices; 02. Storytelling; 03. Illuminated; 04. Rainbow Rivers of Skin; 05. Fragrance of Compassion; 06. Ballad of Questions; 07. Refracted Splendor; 08. Spectrum; 09. Calligraphic; 10. Wanderings; 11. Starlit; 12. The Poetry of You; 13. Those Who Know, Will Know; 14. (Who Is?) Love’s Lover.
Personnel
Adam Rudolph
percussionRalph M. Jones (ney, hulusi, umtshingo, flauto, flauto contralto, sax tenore e soprano, clarinetto basso, pianoforte); Adam Rudolph (percussioni, elettronica).
Album information
Title: Merely a Traveler on the Cosmic Path | Year Released: 2012 | Record Label: Meta Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







