Melodic Art-Tet: Melodic Art-Tet
BySalta subito all'occhio la presenza di un ventiduenne William Parker, anche se la principale mente del quintetto è il sassofonista Charles Brackeen, coetaneo o giù di lì (1940) dei vari membri dell'Art Ensemble Of Chicago, la cui linea estetica in qualche misura riecheggia (per comunanza d'intenti più che per influenza diretta, si direbbe), in un clima chespecie nel brano inizialedefiniremmo post-ayleriano, in un afflato di panafricanismo all'epoca particolarmente sentito.
Rispetto ai colleghi chicagoani, il MAT sposa una linea più monolitica (di certo non altrettanto vorace sul piano polistrumentale, anche perché Brackeenall'epoca marito della pianista JoAnne Brackeendedica quasi tutte le sue cure al sax tenore), cosa che si riflette sulla resa della musica globalmente intesa (già non troppo ben servita in quanto a presa di suono). Ciò non impedisce al lavoro di imporsi al di là della pura sfera documentaristica: vi si respira un'aria estremamente partecipativa, vorace, corporea ma non a senso unico, ritmicamente piena e ammantata di un ritualismo a sua volta tipico dei tempi (Frank Lowe, Frank Wright, Kalaparush Maurice McIntyre, l'Ethnic Heritage Ensemble sono altri nomi che vengono in mente di fronte a una musica come questa).
La durata dei brani spazia dai 12' alla mezz'ora (il terzo episodio, in versione LP scorporato tra facciata 3 e 4), con qualche inevitabile lungaggine, maripetiamosempre con la sensazione di trovarsi di fronte a una musica pulsante, viva, attraversata da quella che si suol definire "urgenza espressiva."
Documento assolutamente meritorio.
Track Listing
Before Heaven and Earth and the World - Face of the Deep; Above the Cross - My Divine; Time and Money - Yamaca - Open - Pit Chena - In the Chapel - With Cheer; Redemption - Consecration.
Personnel
Ahmed Abdullah: tromba; Charles Brackeen: sax tenore e soprano, flauto; William Parker: contrabbasso; Roger Blank: batteria; Tony Waters (Ramadan Mumeen): percussioni.
Album information
Title: Melodic Art-Tet | Year Released: 2014 | Record Label: NoBusiness Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ
