Home » Articoli » Live Review » Marc Ducret solo
Marc Ducret solo
Ben tre delle rassegne attive nel corso della stagione attuale presso l'Auditorium romano (la Chitarra, Solo e Contemporanea) convergono nel concerto del chitarrista francese Marc Ducret. Sempre attivo in particolar modo nei settori dell'improvvisazione e dell'avanguardia, Ducret è noto soprattutto per la sua lunga collaborazione col sassofonista Tim Berne. Per il concerto di Roma si è presentato da solo con la sua chitarra elettrica e una dotazione minimale di effetti, dei quali ha utilizzato principalmente distorsore e pedale del volume.
Il primo brano eseguito, 'Detail,' è anche l'unico presentato con un nome; già a partire dal successivo, Ducret ammette che non sa cosa suonerà dopo. Improvvisazione totale, dunque, all'insegna di una ricerca timbrica fatta di tanti frammenti sonori apparentemente scollegati, che si ricompongono a poco a poco in un puzzle multiforme. Il chitarrista usa tutti i colori della sua tavolozza, svariando dal bop al free, dal rock al rumore, per una durata complessiva di poco più di un'ora. La sua è una proposta musicale dichiaratamente di nicchia, apprezzabile quasi esclusivamente da chi professa l'improvvisazione globale e la rinuncia agli schemi tradizionali, e come tale va presa.
L'impegno è notevole, sia da parte del chitarrista che dell'ascoltatore, e la radicalità del genere è tale da scoraggiare chi non sia già avvezzo ad avventurarsi in questi territori, ma il concerto rimane comunque una testimonianza importante dell'attività di un musicista di frontiera, impegnato ad estendere i confini dell'udibile sul suo strumento.
Foto, di repertorio, di Claudio Casanova
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








