Home » Articoli » Live Review » Marc Ducret solo

Marc Ducret solo

By

View read count
Teatro Studio - Auditorium Parco della Musica - Roma - 9.3.2010

Ben tre delle rassegne attive nel corso della stagione attuale presso l'Auditorium romano (la Chitarra, Solo e Contemporanea) convergono nel concerto del chitarrista francese Marc Ducret. Sempre attivo in particolar modo nei settori dell'improvvisazione e dell'avanguardia, Ducret è noto soprattutto per la sua lunga collaborazione col sassofonista Tim Berne. Per il concerto di Roma si è presentato da solo con la sua chitarra elettrica e una dotazione minimale di effetti, dei quali ha utilizzato principalmente distorsore e pedale del volume.

Il primo brano eseguito, 'Detail,' è anche l'unico presentato con un nome; già a partire dal successivo, Ducret ammette che non sa cosa suonerà dopo. Improvvisazione totale, dunque, all'insegna di una ricerca timbrica fatta di tanti frammenti sonori apparentemente scollegati, che si ricompongono a poco a poco in un puzzle multiforme. Il chitarrista usa tutti i colori della sua tavolozza, svariando dal bop al free, dal rock al rumore, per una durata complessiva di poco più di un'ora. La sua è una proposta musicale dichiaratamente di nicchia, apprezzabile quasi esclusivamente da chi professa l'improvvisazione globale e la rinuncia agli schemi tradizionali, e come tale va presa.

L'impegno è notevole, sia da parte del chitarrista che dell'ascoltatore, e la radicalità del genere è tale da scoraggiare chi non sia già avvezzo ad avventurarsi in questi territori, ma il concerto rimane comunque una testimonianza importante dell'attività di un musicista di frontiera, impegnato ad estendere i confini dell'udibile sul suo strumento.

Foto, di repertorio, di Claudio Casanova

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Bria Skonberg Quintet At Miner Auditorium
Jazz article: SFJAZZ Collective At Miner Auditorium
Jazz article: Saso Popovski Trio at Audiokultura
Jazz article: Brandee Younger at Dazzle

Popular

Read Köln 75
Film Review
Köln 75
Read Joel Frahm Trio At Magy's Farm
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Stanley Clarke Band at The Carver
Read Meet Jack DeJohnette

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.