Home » Articoli » Album Review » Carate Urio Orchestra: Ljubljana

Carate Urio Orchestra: Ljubljana

By

View read count
Carate Urio Orchestra: Ljubljana
L'inizio è di quelli che lasciano il segno. Un disegno orchestrale che lentamente prende forma, consistenza e vigore, masse sonore che si muovono implacabili, seguendo i binari di una scrittura rigidamente determinata, strati di suono che si accumulano, occupano lo spazio, lo rendono denso, quasi irrespirabile. Poi la deflagrazione, le corde di viola, contrabbasso e chitarra che liberano un'energia incontrollabile, lingue di fuoco che si alzano verso il cielo e illuminano a giorno con bagliori accecanti.

A seguire la quiete dopo la tempesta, siamo al secondo brano dove non succede praticamente nulla fino al minuto quattro, una sorta di silenzio pneumatico, camera di decompressione necessaria per assorbire ed apprezzare il turbinio di emozioni appena passato. Da qui in avanti Carate Urio Orchestra -in realtà sette magnifici improvvisatori -assume le sembianze di una formazione a geometria variabile, che si scompone e ricompone a piacere, dando vita ad una entusiasmante girandola di situazioni.

Possiamo apprezzare così le atmosfere informali, contigue a certa musica d'avanguardia di "Amemamsu," il cantato melanconico e gospelizzante di "Chhia-cham," il gioiellino "A Winter Light" con Robert Wyatt sullo sfondo, la rumoristica "Conducted." Fino al conclusivo "Vers la chute," brano nel quale l'ensemble si ricompatta e, a pieno organico, con un crescendo entusiasmante, ci regala una esecuzione potentemente innodica, degna della miglior Liberation Music Orchestra. Progetto originale registrato nell'estate 2015 durante il più prestigioso festival jazz sloveno, Ljubljana è l'ennesimo gioiello sfornato dalla premiata ditta Pedro Costa/Clean Feed, binomio imprescindibile per capire gli sviluppi attuali e futuri della musica improvvisata.

Track Listing

Winterthur/accords dans l'air; Epic silent; Amemasu; Electreiki; Chhia-cham; Turning inwards, like a glove; Sola ninmayagali; A winter light; Conducted; Vers la chute.

Personnel

Joachim Badenhorst: clarinetto, clarinetto basso; sax tenore; Eirikur Orri Olafsson: tromba, elettronica; Sean Carpio: batteria, chitarra, voce; Brice Soniano: contrabbasso; Pascal Niggenkemper: contrabbasso; Frantz Loriot: viola, voce; Nico Roig: chitarra.

Album information

Title: Ljubljana | Year Released: 2016 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.