Home » Articoli » Album Review » Nik Bärtsch's Ronin: Live
Nik Bärtsch's Ronin: Live
ByRegistrato dal vivo in diverse località dove il pianista svizzero si è esibito nel corso delle sue tournèe internazionali, Live consente di analizzare a diversi livelli quanto Bärtsch ha prodotto finora (il secondo CD si concentra maggiormente su Llyrìa, l'ultima registrazione in studio di Ronin, mentre il primo riscopre le sue principali composizioni dell'ultimo decennio).
I brani, che siano movimentati o prettamente introspettivi, sono subito apprezzabili per la freschezza delle melodie. Si tratta di composizioni che risolvono le loro tensioni interne lentamente e con accorgimenti originali, mantenendo sempre viva l'attenzione dell'ascoltatore. La registrazione è impeccabile, sia dal punto di vista esecutivo, sia come resa sonora, quasi che Live fosse uscito da uno studio di registrazione (a dirla tutta forse qualche sbavatura in più avrebbe trasmesso maggiormente la dimensione dal vivo, ma gli appassionati del suono ECM magari avrebbero avuto da ridire).
A un ascolto attento, non è difficile scorgere l'influenza di Michael Nyman o Steve Reich (viene in mente "Different Trains" di quest'ultimo) nella scrittura musicale di Bärtsch, con le sue melodie scarne, le sue ripetizioni ostinate che diventano occasione per continui raffinamenti tematici e gli alterni cluster di note che forniscono le dinamiche alla composizione. Il pianista elvetico tuttavia si distacca da tale genere senza mai prescindere da un'armonizzazione jazz e aggiungendo alle sue opere ingredienti rubati al funk, al lounge, alla musica orientale: il risultato è un mix originale e coerente che trova la sua esemplificazione nel pianismo del leader di Ronin. Va sottolineato, tuttavia, che il risultato non sarebbe lo stesso senza il contributo determinante degli altri componenti del gruppo, tutti musicisti svizzeri di grande talento abilissimi nel variare dinamiche e timbriche di brano in brano.
Track Listing
CD 1: 1. Modul 41_17 Lorrach - 16:38; 2. Modul 35 Leipzig - 11:31; 3. Modul 42 Wien - 8:09; 4. Modul 17 Tokyo - 8:58; 5. Modul 22 Amsterdam - 14.45. CD 2 1. Modul 45 Mannheim - 13:11; 2. Modul 48 Gateshead - 8:37; 3. Modul 47 Mannheim - 13:11; 4. Modul 55 Salzau - 10:00. Tutte le composizioni sono di Nik Bärtsch.
Personnel
Kaspar Rast
drumsNik Bärtsch (pianoforte, Fender Rhodes); Kaspar Rast (batteria); Björn Meyer (basso); Thomy Jordi (basso); Andi Pupato (percussioni); Sha (sax alto,clarinetto basso).
Album information
Title: Live | Year Released: 2012 | Record Label: ECM Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
