Home » Articoli » Album Review » Nik Bärtsch's Ronin: Live

Nik Bärtsch's Ronin: Live

By

View read count
Nik Bärtsch's Ronin: Live
L'ascolto del doppio CD Live sarà di sicuro interesse sia per chi attendeva da tempo un disco come questo da parte di Nik Bärtsch, sia per chi si avvicina per la prima volta a questo artista e alla sua band Ronin.

Registrato dal vivo in diverse località dove il pianista svizzero si è esibito nel corso delle sue tournèe internazionali, Live consente di analizzare a diversi livelli quanto Bärtsch ha prodotto finora (il secondo CD si concentra maggiormente su Llyrìa, l'ultima registrazione in studio di Ronin, mentre il primo riscopre le sue principali composizioni dell'ultimo decennio).

I brani, che siano movimentati o prettamente introspettivi, sono subito apprezzabili per la freschezza delle melodie. Si tratta di composizioni che risolvono le loro tensioni interne lentamente e con accorgimenti originali, mantenendo sempre viva l'attenzione dell'ascoltatore. La registrazione è impeccabile, sia dal punto di vista esecutivo, sia come resa sonora, quasi che Live fosse uscito da uno studio di registrazione (a dirla tutta forse qualche sbavatura in più avrebbe trasmesso maggiormente la dimensione dal vivo, ma gli appassionati del suono ECM magari avrebbero avuto da ridire).

A un ascolto attento, non è difficile scorgere l'influenza di Michael Nyman o Steve Reich (viene in mente "Different Trains" di quest'ultimo) nella scrittura musicale di Bärtsch, con le sue melodie scarne, le sue ripetizioni ostinate che diventano occasione per continui raffinamenti tematici e gli alterni cluster di note che forniscono le dinamiche alla composizione. Il pianista elvetico tuttavia si distacca da tale genere senza mai prescindere da un'armonizzazione jazz e aggiungendo alle sue opere ingredienti rubati al funk, al lounge, alla musica orientale: il risultato è un mix originale e coerente che trova la sua esemplificazione nel pianismo del leader di Ronin. Va sottolineato, tuttavia, che il risultato non sarebbe lo stesso senza il contributo determinante degli altri componenti del gruppo, tutti musicisti svizzeri di grande talento abilissimi nel variare dinamiche e timbriche di brano in brano.

Track Listing

CD 1: 1. Modul 41_17 Lorrach - 16:38; 2. Modul 35 Leipzig - 11:31; 3. Modul 42 Wien - 8:09; 4. Modul 17 Tokyo - 8:58; 5. Modul 22 Amsterdam - 14.45. CD 2 1. Modul 45 Mannheim - 13:11; 2. Modul 48 Gateshead - 8:37; 3. Modul 47 Mannheim - 13:11; 4. Modul 55 Salzau - 10:00. Tutte le composizioni sono di Nik Bärtsch.

Personnel

Nik Bärtsch (pianoforte, Fender Rhodes); Kaspar Rast (batteria); Björn Meyer (basso); Thomy Jordi (basso); Andi Pupato (percussioni); Sha (sax alto,clarinetto basso).

Album information

Title: Live | Year Released: 2012 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.